100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

dieterbrown4

Problema del sensore di pressione carburante Fiat Mobi

Sono super frustrato con la mia Fiat Mobi del 2022, motore a benzina. La spia del motore è costantemente accesa e funziona davvero male. A volte si spegne anche quando sono fermo a un semaforo, il che è super imbarazzante! E non iniziate nemmeno a parlare degli scatti quando cerco di accelerare. Ho controllato le basi, come il filtro dell'aria e le candele, ma nulla sembra palesemente sbagliato. Potrebbe essere l'impianto di alimentazione? Ho letto qualcosa sul sensore di pressione del carburante.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Mobi 2022 con motore a benzina presentava problemi come una spia del motore accesa in modo persistente, funzionamento irregolare, spegnimento e sobbalzi durante l'accelerazione. Il sospetto iniziale era un problema con il sistema di alimentazione, in particolare il sensore di pressione del carburante. Si è suggerito di ispezionare il cablaggio e il connettore del sensore per verificare la presenza di danni o corrosione. Dopo ulteriori indagini, è stata identificata come causa una cattiva connessione nel connettore e, dopo la riparazione, le prestazioni del veicolo sono migliorate significativamente.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

isabella_fischer3

Funzionamento irregolare, spegnimento e strattonamento in accelerazione combinati con la spia del motore accesa indicano decisamente problemi di alimentazione del carburante. Il sensore di pressione del carburante è un buon punto di partenza. Hai controllato il cablaggio e il collegamento della spina del sensore? Un collegamento allentato o corroso può causare problemi intermittenti e strani. Un sensore di pressione del carburante difettoso spesso innesca questi sintomi.

(community_translated_from_language)

dieterbrown4 (community.author)

Okay, grazie! Controllerò il cablaggio. Quando dici 'collegamento della spina', cosa dovrei cercare esattamente? Ad esempio, c'è un modo specifico per testarlo, o sto solo cercando qualcosa di ovviamente rotto?

(community_translated_from_language)

isabella_fischer3

Ispezionare visivamente il connettore per eventuali segni di danni, corrosione o fili allentati. Scollegarlo e controllare i pin all'interno del connettore per la corrosione. Inoltre, ispezionare il cablaggio che porta al connettore per eventuali tagli, sfregamenti o danni. Se si dispone di un multimetro, è possibile testare la continuità dei fili dal sensore alla centralina, ma onestamente, con quei sintomi e chilometraggio, e dato che hai già controllato le basi, è probabile che si tratti di un sensore difettoso o di un problema di cablaggio che è meglio affrontare in un'officina.

(community_translated_from_language)

dieterbrown4 (community.author)

Grazie per l'aiuto! Avevi ragione, il problema era il sensore della pressione del carburante, come avevi suggerito. Si è scoperto che era un cattivo collegamento nella spina, proprio come hai detto. L'officina mi ha addebitato 95€ per ripararlo. Funziona come un sogno ora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

MOBI