richardmoore6
Problema del sensore pioggia Seat Leon
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Seat Leon del 2007 presentava problemi con il sensore pioggia-luce, causando il malfunzionamento dei tergicristalli automatici, dei fari e della dimmerazione del tachimetro, con i fari che si accendevano inutilmente. Si sospettava che il problema fosse causato da bolle sotto il pad in gel del parabrezza che influenzavano il sensore. È stato suggerito di ispezionare il sensore per eventuali danni visibili, ma in definitiva, una diagnosi professionale e la sostituzione in un'officina hanno risolto il problema, ripristinando tutte le funzioni automatiche.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
richardmoore6 (community.author)
Grazie per la risposta rapida! Sì, le luci si accendono anche con la luce solare intensa. Ad essere onesti, non ho ancora ispezionato fisicamente il sensore. Dov'è esattamente situato, ed è qualcosa che potrei potenzialmente controllare da solo senza strumenti speciali? Inoltre, cosa intendi per "attenuazione del tachimetro"? Non sono sicuro di aver notato quello in particolare.
(community_translated_from_language)
rudolfschaefer99
Okay, le luci che si accendono di giorno lo confermano definitivamente. Il sensore pioggia è solitamente situato vicino alla parte superiore del parabrezza, dietro lo specchietto retrovisore. Puoi ispezionarlo visivamente per verificare eventuali danni, ma fai attenzione a non danneggiare il parabrezza o il sensore stesso. L'attenuazione del tachimetro che ho menzionato è dovuta al fatto che il quadro strumenti si oscura automaticamente di notte, è collegato al sensore di luce in modo da non abbagliarti mentre guidi al buio. Mentre un controllo visivo potrebbe rivelare danni evidenti, sembra un guasto interno. Considerando tutti i sintomi, ti consiglio di portarlo in un'officina per una corretta diagnosi e sostituzione. Tentare di ripararlo da solo senza gli strumenti o l'esperienza adeguati potrebbe causare ulteriori problemi.
(community_translated_from_language)
richardmoore6 (community.author)
Ho portato la Leon in un'officina locale e hanno confermato che si trattava del sensore della luce pioggia. Lo hanno sostituito, cancellato l'errore e tutto funziona perfettamente. La fattura è arrivata a 62€, che è un sollievo!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
LEON
rudolfschaefer99
Sembra un sensore pioggia difettoso, un problema piuttosto comune sulla Leon in realtà. Quando dice che le luci si accendono, intende anche durante il giorno? Il sensore combina il rilevamento della pioggia e la sensibilità alla luce per gestire i fari e i tergicristalli automatici. Anche la diminuzione di luminosità del tachimetro è collegata al sensore di luce, quindi tutti questi sintomi indicano questo. Ha controllato eventuali danni visibili al sensore stesso, come crepe o umidità?
(community_translated_from_language)