walterkaiser94
Problema del sensore pioggia SLC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
walterkaiser94 (Autore)
Grazie per la rapida risposta. La calibrazione del sensore non è qualcosa con cui ho avuto a che fare. Dove si trova esattamente il sensore pioggia? E come posso controllarlo per eventuali danni?
(Tradotto da Inglese)
charlotte_schulz1
Ok, quindi il sensore pioggia è solitamente integrato con il sensore luci, proprio dietro lo specchietto retrovisore, attaccato al parabrezza. Per quanto riguarda il controllo dei danni, beh, è complicato. Nel mio caso, il concessionario ha subito evidenziato il problema. Le bolle erano visibili sotto il cuscinetto di gel sul parabrezza. Mi ha consigliato di andare in officina.
(Tradotto da Inglese)
walterkaiser94 (Autore)
Grazie! Si è scoperto che avevi ragione. Le bolle sotto il cuscinetto in gel erano davvero la causa. Mi è costato 62€ per farlo sistemare. Apprezzo l'aiuto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
charlotte_schulz1
Sembra terribilmente familiare. Ho anche io una SLC, anche se al momento non riesco a ricordare l'anno esatto di fabbricazione. Ho avuto un'esperienza simile tempo fa. Il mio sensore pioggia è andato in tilt e ha interferito anche con il sensore di luce. Il controllo automatico dei fari è stata la prima cosa che ho notato. La tua auto ha problemi con la calibrazione dei sensori? Ricordo di aver letto che a volte l'angolo deve essere regolato dopo la sostituzione del parabrezza, o anche solo con l'età e le stranezze generali dell'elettronica dell'auto. Hai controllato se ci sono danni evidenti al sensore stesso?
(Tradotto da Inglese)