jandunkel47
Problema del turbo della Mercedes Classe V risolto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jandunkel47 (Autore)
Non ho ancora controllato i cablaggi o le tubazioni del vuoto. Non ho esperienza con i turbocompressori. È facile controllarli? Dove dovrei cercare le tubazioni del vuoto? Non so quanti anni ha la valvola di scarico. Posso testarla?
(Tradotto da Inglese)
mara_fire54
Controllare i tubi del vuoto significa ispezionarli visivamente per verificare la presenza di crepe o allentamenti. Sono piccoli tubi di gomma collegati al turbo e al collettore di aspirazione. Per testare la valvola di scarico, rimuoverla e verificare la presenza di strappi o danni al diaframma. Senza strumenti e conoscenze, un'officina è la soluzione migliore. I tuoi sintomi suggeriscono un problema di pressione di sovralimentazione, probabilmente una valvola o un sensore dell'attuatore difettoso. Guidare potrebbe danneggiare il turbocompressore.
(Tradotto da Inglese)
jandunkel47 (Autore)
L'ho portato in officina ed era una valvola di bypass elettrica difettosa per il turbocompressore, come sospettavo. La riparazione è costata 250 €. L'auto funziona di nuovo senza problemi. Apprezzo l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mara_fire54
Questo mi suona familiare. La mia vecchia Volvo V70 diesel aveva sintomi simili: potenza ridotta, fischio e la spia del motore. Era un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso. Hai controllato il cablaggio e i tubi del vuoto per il sistema del turbocompressore? Una perdita potrebbe causare ciò. Quanti anni ha la tua valvola di scarico?
(Tradotto da Inglese)