TashaRider
Problema della Lexus CT200h 2018: Fari che si accendono inaspettatamente
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus CT200h del 2018 sta riscontrando un problema in cui le luci si accendono inaspettatamente, in particolare i fari posteriori e le luci dei freni durante le notti fredde. Il problema potrebbe essere dovuto a un connettore difettoso, poiché problemi simili sono stati risolti controllando e riparando i connettori. Si suggerisce di ispezionare il connettore del gruppo ottico posteriore e di considerare l'utilizzo di grasso dielettrico per migliorare la qualità della connessione e prevenire problemi legati all'umidità.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
TashaRider (community.author)
Ehi, grazie per la risposta! Strano, non avevo considerato il collegamento della spina. Guido molto per lavoro, di recente ho raggiunto i 54588 km sul contachilometri e faccio regolarmente il tagliando ogni 10.000 km - l'ultimo tagliando però non ha evidenziato alcun problema. Quello che posso dire in aggiunta è che il problema sembra manifestarsi soprattutto nelle notti fredde e non sembra interessare i fari, ma soprattutto le luci posteriori e quelle dei freni. Il collegamento della spina può causare un problema così selettivo? Grazie!
(community_translated_from_language)
NewmanA
Ciao di nuovo! Ah sì, il dettaglio delle notti fredde è interessante. E capisco che possa sembrare una perplessità il fatto che il problema non riguardi tutte le luci, quindi è una buona idea. Nel mio caso, il collegamento difettoso dello spinotto causava in realtà solo il malfunzionamento dei fari, quindi vedi, questi gremlin possono essere molto selettivi. Se il problema riguarda le luci posteriori e i freni, il problema potrebbe risiedere nel collegamento del gruppo ottico posteriore. Tenete presente che l'umidità e il freddo possono compromettere i collegamenti elettrici. Dato l'elevato chilometraggio, nonostante i regolari interventi di manutenzione, anche l'usura può fare la sua parte, causando l'allentamento dei collegamenti. Un ulteriore suggerimento: durante il prossimo tagliando, chiedete al vostro meccanico di utilizzare del grasso dielettrico sulle spine, che aiuta a formare una barriera a prova di umidità e aumenta la qualità dei collegamenti. Non perdete tempo sulle strade e buona fortuna con l'eliminazione di questo insetto!
(community_translated_from_language)
TashaRider (community.author)
Ciao di nuovo, questi consigli sono davvero preziosi! Non avrei mai pensato che i collegamenti dei connettori fossero così selettivi. Mi fa piacere sapere che il problema potrebbe essere localizzato nel gruppo ottico posteriore. Farò in modo di controllarlo per primo. Apprezzo particolarmente il suggerimento sul grasso dielettrico; lo farò presente al mio meccanico durante la prossima visita di assistenza. Mi avete dato una direzione da seguire e per questo vi sono molto grato. Vi auguro di guidare senza problemi! Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
CT200H
NewmanA
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto - non sono un professionista, ma ho armeggiato un po'. È interessante notare che ho affrontato un problema quasi identico sulla mia Lexus RX350 del 2016. L'ho portata nella mia officina di fiducia, di cui mi fido ciecamente. Si è scoperto che il problema era una connessione difettosa. La buona notizia è che la riparazione mi è costata 222 euro. Raccomanderei di controllare innanzitutto i collegamenti della spina. Ma senza vedere il veicolo, è difficile dare consigli più dettagliati. Potrebbe fornirci maggiori informazioni sul problema? Grazie!
(community_translated_from_language)