100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

antonlight81

Problema di avviamento Audi: Segnali di avvertimento nascosti di guasti alla centralina

Ho problemi con la mia Audi A1 1.4 TFSI del 2012. Il motore non si avvia affatto, quando si gira la chiave non succede nulla, a parte l'accensione delle luci del cruscotto. Non si sente alcuno scatto o suono di avviamento. Inizialmente ho pensato che fosse la batteria, ma dopo averla testata risulta completamente carica. Sospetto un guasto alla centralina o un problema al software del motore, dato che la spia del motore di controllo lampeggia brevemente prima di spegnersi. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Sono davvero interessato a sapere quali sono stati i passi diagnostici compiuti dalla vostra officina e quale è stato il problema effettivo. Sono particolarmente interessati i contributi di coloro che hanno effettuato riparazioni legate all'elettronica e alla centralina piuttosto che alla meccanica. Quali sono stati i costi di riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi A1 1.4 TFSI del 2012 ha presentato un problema di avviamento in cui il motore non girava, nonostante le spie del cruscotto funzionassero correttamente. Inizialmente si sospettava un problema alla batteria. Tuttavia, la batteria era completamente carica, portando a sospettare un guasto della centralina elettronica (ECU) o un problema al software del motore, soprattutto perché la spia del motore si è accesa brevemente. Un caso simile ha rivelato che un aggiornamento software aveva causato un'errata interpretazione dei segnali da parte della centralina, impedendo l'avviamento del motore. La soluzione ha comportato il reset della centralina e la reinstallazione del software di controllo del motore, risolvendo il problema. Questo evidenzia l'importanza di considerare i problemi relativi al software nei veicoli moderni quando si verificano problemi di avviamento.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

juliusmoon10

Lo scorso inverno ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A1 1.2 TFSI del 2014. Avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base dell'auto, all'inizio ho sospettato che fosse la batteria, ma il problema si è rivelato ben diverso. Dopo che il motore non si è avviato e ha mostrato sintomi simili, con le luci del cruscotto che non si accendevano, ho portato la vettura in officina. Anche la spia del check engine lampeggiava a intermittenza, il che ha fatto pensare inizialmente a un potenziale problema alla centralina. I tecnici hanno eseguito una scansione diagnostica completa e hanno scoperto che i collegamenti dei cavi della batteria erano gravemente corrosi e allentati, causando un cattivo contatto elettrico. Questo creava sintomi che imitavano problemi elettronici più gravi, come un guasto alla centralina o problemi al software del motore. La soluzione ha comportato la pulizia dei terminali, la sostituzione dei connettori e la garanzia di un contatto stretto e corretto. Il costo totale è stato di 155 euro per parti e manodopera. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Avete controllato che i terminali della batteria non siano corrosi o allentati? Il problema si verifica in modo costante o intermittente? Quando è stata effettuata l'ultima sostituzione della batteria? Ha notato altri problemi elettrici di recente (luci soffuse, alzacristalli elettrici lenti)? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro caso è simile a quello che ho riscontrato io o se indica un problema completamente diverso.

(community_translated_from_language)

antonlight81 (community.author)

Grazie per i consigli sui possibili problemi elettrici. L'auto è stata revisionata il mese scorso a 167687 km e tutto è andato bene. Il problema ha iniziato a verificarsi costantemente nell'ultima settimana. Inizialmente ho pensato che si trattasse di un guasto al motore, ma dopo aver letto la vostra esperienza ho controllato i terminali della batteria, che sembrano puliti e collegati correttamente. I sintomi di impennata del motore e i codici di errore intermittenti mi fanno pensare che sia più probabile un problema di centralina o di iniezione del carburante, dato che tutti gli altri sistemi elettrici (luci, finestrini, ecc.) funzionano perfettamente. Tuttavia, per essere sicuro, farò fare una diagnosi corretta. Vale la pena notare che durante l'ultimo servizio hanno aggiornato alcuni software, quindi mi chiedo se questo potrebbe essere collegato ai sintomi attuali di guasto della centralina.

(community_translated_from_language)

juliusmoon10

Sembra proprio che il problema possa essere legato al software, soprattutto se si considera la tempistica del recente intervento di assistenza. La mia A1 ha manifestato sintomi molto simili dopo un aggiornamento del software: non riusciva ad avviarsi nonostante tutti i sistemi elettrici funzionassero correttamente. La diagnostica del motore sulla mia auto ha rivelato che la centralina interpretava male i segnali del sistema di iniezione del carburante dopo l'aggiornamento. Il sistema di iniezione del carburante in sé funzionava correttamente, ma l'ECU impediva l'avvio del motore come misura di sicurezza a causa di letture errate. Nel mio caso, la soluzione ha richiesto all'officina di: 1. Eseguire un reset completo della centralina 2. Reinstallare il software di controllo del motore 3. Ricalibrare i parametri di iniezione del carburante Il costo totale della riparazione è stato di 320 euro, soprattutto di manodopera, dato che non è stato necessario sostituire alcun componente. Da allora il motore si avvia perfettamente, senza problemi di sovralimentazione o codici di errore. In base alla vostra descrizione e alla tempistica del recente aggiornamento del software, sospetto fortemente che si tratti di un problema simile alla centralina piuttosto che di un problema meccanico. Raccomanderei di far controllare specificamente il software della centralina prima di esplorare altre potenziali cause. Una cosa da provare prima di portarla in officina: scollegare la batteria per circa 30 minuti per forzare un reset della centralina. Questo a volte risolve i problemi di avviamento legati al software, anche se nel mio caso è stato necessario l'intervento di un professionista.

(community_translated_from_language)

antonlight81 (community.author)

Grazie per aver condiviso i dettagli della riparazione. Per quanto riguarda il mio caso, ieri l'ho portata in un'altra officina e i tuoi sospetti sulla centralina erano fondati. La scansione diagnostica ha mostrato che la centralina interpretava male i dati dei sensori dopo il recente aggiornamento del software. Il meccanico ha spiegato che i problemi di stallo e di avviamento del motore erano causati da parametri software corrotti nella centralina. Hanno eseguito un reset completo del sistema e reinstallato il software di controllo del motore, risolvendo sia la spia del motore che i problemi di avviamento. Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro, un po' meno rispetto al vostro caso, dato che avevano un sistema diagnostico più recente che ha ridotto il tempo di manodopera. Ora il motore si avvia perfettamente e tutti i codici di errore sono stati cancellati. Apprezzo molto il suggerimento sul software, mi ha evitato di esplorare inutilmente i problemi meccanici. Terrò sicuramente d'occhio qualsiasi aggiornamento futuro per evitare problemi simili alla centralina.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A1