100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

claradavis1

Problema di morbidezza del pedale del freno e sensore del servofreno VW Phaeton

Il pedale del freno mi sembra spugnoso e la frenata è pessima. Il cruscotto mostra un messaggio di errore e, controllando con gli strumenti diagnostici, sono presenti errori memorizzati. Questo potrebbe indicare un sensore di pressione del servofreno difettoso? Il sistema ABS sembra funzionare normalmente per il resto. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e può condividere cosa ha scoperto il suo meccanico? Si tratta di una VW Phaeton del 2008 con motore a benzina, 30848 km percorsi. Ho effettuato alcune riparazioni discutibili durante la mia ultima visita in officina, quindi cerco consigli prima di tornarci.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

franziskaschaefer46

Ho avuto sintomi quasi identici sulla mia VW Passat 2.0T del 2005. Il pedale del freno morbido, combinato con i codici di errore, indicava un sistema frenante spurgo errato piuttosto che un sensore del servofreno difettoso. L'officina precedente non aveva spurgo correttamente il sistema durante la manutenzione ordinaria dei freni, permettendo all'aria di rimanere nelle tubature. Ciò ha creato problemi di sicurezza del veicolo poiché le sacche d'aria riducono la pressione idraulica e compromettono le prestazioni di frenata. La riparazione ha richiesto uno spurgo completo del sistema utilizzando strumenti diagnostici professionali per garantire la sequenza e la pressione corrette. Il meccanico ha anche eseguito un'ispezione completa del sistema frenante senza rilevare altri guasti dei componenti. Il servofreno e il sensore sono risultati entro i parametri normali. È importante notare che si trattava di un grave problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata, poiché una frenata compromessa potrebbe causare incidenti. Dopo lo spurgo corretto, il pedale del freno è tornato alla normale fermezza e tutti i codici di errore sono stati cancellati. In base alla sua descrizione, consiglio di far eseguire a un'officina certificata una diagnostica completa del sistema frenante prima di sostituire qualsiasi componente. L'aria nelle tubature spesso imita i guasti dei sensori e uno spurgo improprio è un problema comune dopo i lavori sui freni.

(Tradotto da Inglese)

claradavis1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sono davvero contento di sentire che si trattava solo di aria intrappolata che causava il pedale del freno morbido piuttosto che un sensore di pressione difettoso. La prossima settimana farò controllare la mia VW per escludere prima eventuali guasti al sistema ABS. Potresti condividere approssimativamente quanto è costato il servizio di diagnostica e spurgo del sistema frenante nella tua officina? Mi chiedevo anche se hai avuto problemi ricorrenti alle prestazioni dei freni da quando è stata eseguita la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

franziskaschaefer46

Dopo aver fatto controllare la mia auto come suggerito, si è rivelato che avevi assolutamente ragione. Il sensore di pressione del servofreno funzionava correttamente, il problema derivava da linee dei freni spurgate in modo errato dopo la manutenzione precedente. La diagnostica completa del sistema frenante e il servizio di spurgo sono costati 90€, un prezzo ragionevole considerando il miglioramento delle prestazioni dei freni. Il meccanico ha accuratamente spurgato i freni idraulici e si è assicurato che non rimanesse aria nel sistema. Da quando è stato risolto questo problema, il mio sistema frenante ha funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti. Il pedale del freno mantiene la corretta fermezza e tutte le spie di avvertimento sono rimaste spente. La sicurezza del veicolo è tornata alle specifiche di fabbrica e l'auto si ferma in modo prevedibile ogni volta. Volevo solo fare un follow-up dato che il tuo consiglio ha aiutato a identificare il vero problema. Ricevere una corretta manutenzione del sistema frenante da un'officina qualificata ha fatto tutta la differenza, piuttosto che sostituire inutilmente i sensori.

(Tradotto da Inglese)

claradavis1 (Autore)

Grazie mille per aver condiviso quella esperienza. Dopo aver seguito il tuo consiglio, ho portato la mia VW in un'officina autorizzata ieri. Il meccanico ha trovato aria intrappolata nelle tubature dei freni, proprio come hai detto. Il servofreno e il sensore di pressione hanno superato il test. La diagnosi completa del sistema frenante con spurgo professionale è costata 120€. I freni idraulici ora si sentono di nuovo fermi e reattivi. Tutti gli avvisi sul cruscotto si sono cancellati subito dopo l'intervento. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di sostituire parti inutilmente. La corretta manutenzione del sistema frenante era esattamente ciò di cui aveva bisogno la mia auto. Guidare in sicurezza è fantastico con freni che funzionano correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: