Tindibra
Problema di rigenerazione DPF su Seat Leon 2.0 TDI
(Tradotto da Francese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Seat Leon 2.0 TDI del 2016 sta riscontrando problemi con la rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF), poiché i tentativi utilizzando uno strumento Carly hanno fallito. La spia DPF rimane accesa nonostante la recente sostituzione del turbocompressore, che ha migliorato l'accelerazione. Una soluzione suggerita è quella di ispezionare il sensore di pressione differenziale e i suoi tubi per ostruzioni o danni, poiché questi potrebbero ostacolare una rigenerazione riuscita. Se questi componenti sono difettosi, potrebbero richiedere la sostituzione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
1 commento(i)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
LEON
CarlyMechanic
Controlla se il DPF è troppo intasato per consentire una rigenerazione. Puoi iniziare ispezionando il sensore di pressione differenziale e i suoi tubi per eventuali ostruzioni o danni, in quanto questi possono impedire una rigenerazione riuscita. Se il sensore o i tubi sono difettosi, potrebbero necessitare di essere sostituiti. Fammi sapere come procede o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)