franziskafuchs3
Problema di smorzamento della RS5: Guida irregolare e avviso della spia di avvertimento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
franziskafuchs3 (Autore)
Ho effettuato l'ultimo tagliando a 70000 km e posso confermare che le sospensioni peggiorano notevolmente alle alte velocità. L'auto si sente instabile in curva, il che suggerisce un problema più profondo nel sistema di controllo degli ammortizzatori. La rigidità sembra uguale su entrambi i lati, ma l'anteriore sembra peggiore del posteriore. Non sono presenti altre spie sul cruscotto. La maneggevolezza dell'auto peggiora soprattutto su strade sconnesse e le impostazioni di regolazione delle sospensioni attraverso il menu drive select non sembrano più fare alcuna differenza. Attendo le vostre osservazioni sulla base di questi ulteriori dettagli.
(Tradotto da Inglese)
sinashadow74
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. In base alla sua descrizione, la sua situazione sembra più grave del mio precedente problema al connettore. Il fatto che le impostazioni di regolazione delle sospensioni non abbiano alcun effetto e che la maneggevolezza dell'auto peggiori in velocità indica un potenziale guasto al sistema di controllo elettronico degli ammortizzatori. Nel mio caso, dopo aver risolto il problema iniziale del connettore, ho dovuto affrontare un guasto simile al sistema completo circa 6 mesi dopo. I sintomi coincidevano esattamente con i vostri: nessuna risposta ai cambi di modalità di guida e comfort di marcia sempre più rigido. La diagnosi ha rivelato un modulo di controllo degli ammortizzatori guasto, che causava l'impostazione predefinita del sistema sul valore più rigido. La riparazione ha richiesto: Sostituzione del modulo di controllo completo, ricalibrazione del sistema di sospensioni, codifica e adattamento del sistema Il tempo totale di riparazione è stato di circa 4 ore e il costo è stato di 850 euro, compresi i ricambi. Pur essendo costosa, ha risolto completamente l'instabilità in curva e ha ripristinato il corretto funzionamento delle sospensioni in tutte le modalità di guida. Dato che i sintomi riguardano entrambi i lati, ma sono peggiori davanti, e il cedimento delle sospensioni è più evidente a velocità più elevate, sospetto fortemente che si tratti di un problema simile al modulo di controllo piuttosto che di guasti ai singoli ammortizzatori. Suggerisco di farlo controllare al più presto, perché continuare a guidare con una regolazione delle sospensioni compromessa può accelerare l'usura di altri componenti delle sospensioni.
(Tradotto da Inglese)
franziskafuchs3 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato. Dopo aver sentito la vostra esperienza simile con il modulo di controllo degli ammortizzatori, sono convinto che si tratti dello stesso problema che sto affrontando io. I sintomi coincidono perfettamente, in particolare la mancanza di risposta alle regolazioni delle sospensioni e il peggioramento della maneggevolezza in velocità. Fisserò subito un appuntamento per la riparazione, perché non voglio rischiare di usurare ulteriormente altri componenti delle sospensioni del veicolo. Il costo di riparazione di 850 euro da lei indicato è più alto di quanto sperassi, ma sembra ragionevole considerando la complessità del sistema di sospensioni adattive e la quantità di lavoro necessario. Una breve precisazione: ha notato qualche cambiamento nel comportamento del sistema prima del guasto completo? Mi chiedo se non mi siano sfuggiti i primi segnali di allarme che avrebbero potuto indicare lo sviluppo di problemi con il modulo di controllo degli ammortizzatori. Sarebbe utile saperlo per riferimenti futuri e per una corretta manutenzione delle sospensioni dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sinashadow74
Come persona con poca esperienza di lavoro sulle auto, ho affrontato un problema simile alle sospensioni sulla mia S5 del 2018. Inizialmente ho riscontrato gli stessi sintomi, comfort di guida duro e spie luminose relative al sistema di smorzamento. Dopo la diagnosi, il problema è risultato essere un collegamento difettoso del cavo al modulo di controllo dell'ammortizzatore. L'officina ha scoperto che l'umidità aveva causato la corrosione di uno dei connettori, causando problemi di comunicazione intermittente con il sistema di sospensione. La riparazione è stata relativamente semplice e ha richiesto circa 2 ore. Il costo totale è stato di 95 euro per il lavoro di diagnostica e la riparazione del collegamento. Le sospensioni dell'auto sono tornate a funzionare normalmente subito dopo la riparazione e le spie si sono azzerate. Per meglio assistere il vostro caso, potreste condividere le vostre esperienze: Ha notato se la sospensione si comporta in modo diverso a varie velocità? Il problema si verifica maggiormente su un lato del veicolo? Quando è stato eseguito l'ultimo intervento sulle sospensioni? Ci sono altre spie che accompagnano l'allarme smorzamento? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso nel sistema di sospensioni adattive.
(Tradotto da Inglese)