michaelwerner18
Problema di surriscaldamento del Seat Inca Diesel
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michaelwerner18 (Autore)
Sì, concentrati prima sul cavo principale e sulla spina. Muovili un po' e vedi se la ventola si avvia. Per quanto riguarda il controllo della temperatura, ho notato che l'indicatore di temperatura fluttuava molto prima che la mia ventola si bloccasse completamente. Ma onestamente, i guasti elettrici possono essere un problema. Se non sei sicuro, è meglio portarlo in un'officina. Potrebbe evitarti un mal di testa (e costi!) maggiori in futuro. Il surriscaldamento del veicolo può danneggiare rapidamente il motore elettrico.
(Tradotto da Inglese)
jonasmueller99
Grazie per la risposta! Quando dici "cablaggio", parliamo del cavo principale che va alla ventola di raffreddamento del motore, o ci sono altri pezzi che dovrei controllare? E che tipo di stranezze stai parlando riguardo al controllo della temperatura? Non ho notato niente di particolare, ma non sono esattamente portato per la meccanica...
(Tradotto da Inglese)
michaelwerner18 (Autore)
Ho ripreso la mia Inca dal garage. Era un collegamento difettoso, come pensavi. 95€ in tutto. Grazie per l'avvertimento, mi hai risparmiato un sacco di stress!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jonasmueller99
Caspita, il surriscaldamento non è uno scherzo! Ho avuto un spavento simile con la mia Inca (a benzina però). Il raffreddamento del motore è cruciale, e se la ventola elettrica non si attiva, le cose si surriscaldano rapidamente. Controlla prima il relè e il fusibile della ventola – controlli facili. Poi dai un'occhiata approfondita al cablaggio, soprattutto al connettore che si collega al motore della ventola. Vedi se c'è corrosione o connessioni allentate. Il controllo della temperatura si è comportato in modo strano prima che iniziasse il surriscaldamento?
(Tradotto da Inglese)