lukaseagle26
Problema di surriscaldamento della ventola elettrica Strada
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un Fiat Strada diesel del 2023 con alto chilometraggio sta riscontrando problemi di surriscaldamento, sospettati essere causati da una ventola elettrica difettosa. L'ipotesi iniziale è che un cavo o una spina difettosi potrebbero essere la causa. Dopo aver consultato altri, si suggerisce di controllare la frizione della ventola e di prendere in considerazione un'ispezione professionale. In definitiva, il problema viene risolto riparando un cattivo collegamento del cavo in un'officina.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
lukaseagle26 (community.author)
Grazie! Non ho molta familiarità con quella parte. Dov'è situata la frizione della ventola e come posso controllarla?
(community_translated_from_language)
ottostern9
Non sono un esperto, ma potresti volerlo portare in officina. Sembra un problema elettrico come pensavi. L'ho fatto e l'hanno riparato velocemente. Potrebbe essere meglio evitare di causare ulteriori danni.
(community_translated_from_language)
lukaseagle26 (community.author)
Grazie per il consiglio. L'ho portato in officina e avevi ragione, era un collegamento via cavo difettoso. Mi è costato 95€. Sono contento che sia riparato.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
STRADA
ottostern9
Ho anch'io una Strada, non ricordo l'anno. Ho avuto un problema di surriscaldamento simile una volta. È una seccatura. Hai controllato la frizione della ventola? A volte non è il motore stesso, ma qualcos'altro nel sistema di raffreddamento.
(community_translated_from_language)