100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

DomWeber

Problema di surriscaldamento e accensione della spia del motore di controllo sulla BMW Serie 3 del 2003 - Possibile problema con il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento?

Salve a tutti! Attualmente ho un piccolo problema con il mio motore a benzina della BMW Serie 3 del 2003, che sta lottando contro il surriscaldamento e la spia del motore è costantemente accesa. Ho il sospetto che la colpa possa essere del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Qualcuno ha esperienza in merito e potrebbe dirmi come è stato risolto in officina? Qualsiasi aiuto è ben accetto. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La BMW Serie 3 del 2003 presenta un problema di surriscaldamento e una spia del motore di controllo costantemente accesa. Il proprietario sospetta che la causa possa essere il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Un collega proprietario di una BMW suggerisce che il problema potrebbe essere dovuto a un'unità di controllo del motore difettosa, in base alla sua esperienza personale. Raccomanda di riportare l'auto in officina per un controllo approfondito, con particolare riferimento al sensore e all'unità di controllo del motore. Altri potenziali problemi potrebbero essere la pompa dell'acqua o il termostato. Si consiglia inoltre di non guidare l'auto in caso di surriscaldamento per evitare ulteriori danni al motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

14 commento(i)

ManniFisch

Ciao, conosco un po' il problema, ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 5 del 2005. Beh, non sono un esperto di auto, ma ho una certa esperienza con le auto. Il mio sensore si è guastato all'epoca, ma nel mio caso era la centralina del motore ad essere difettosa, è stata una spesa folle, mi è costata 1000 euro. Ho dovuto cambiarla in officina e da allora tutto funziona di nuovo alla grande. Forse puoi darmi qualche dettaglio in più sulla tua auto, mi aiuterebbe a essere un po' più preciso. Ad esempio, qual è il chilometraggio e quando è stata fatta l'ultima revisione?

(community_translated_from_language)

DomWeber (community.author)

Ciao, grazie per la rapida risposta. La mia BMW ha già 256981 km alle spalle. L'ultimo tagliando è stato fatto di recente, ma il problema non è sparito. Spero che questo ti sia d'aiuto.

(community_translated_from_language)

ManniFisch

Ciao, grazie per le informazioni. In base al numero di chilometri, direi che potrebbe essere un problema di usura. Ho avuto lo stesso problema con la mia Serie 5. Se sei già stato in officina e il problema è ancora presente, allora potrebbe esserti sfuggito qualcosa. Nel tuo caso, ti suggerirei di tornare in officina e chiedere specificamente del sensore e della centralina del motore. Dite loro dei vostri sospetti e che avete già effettuato una riparazione importante che non ha risolto il problema. Qualsiasi buon meccanico dovrebbe essere in grado di cercare sistematicamente il guasto. Nel mio caso, la centralina del motore era difettosa, ma le cause possono essere molteplici. Date un'occhiata, perché a questo chilometraggio è anche possibile che altri componenti non funzionino più correttamente. Potrebbe trattarsi anche della pompa dell'acqua o del termostato. Ma anche il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento è un sospettato abituale. Forse il problema è più complesso di quanto si pensi. Spero che questo ti sia d'aiuto e ti auguro di risolvere presto il problema!

(community_translated_from_language)

DomWeber (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata e per il consiglio. Seguirò il suo consiglio e mi recherò in un'altra officina, fornirò loro tutti i dettagli e farò controllare la centralina del motore e il sensore del liquido di raffreddamento. Spero che non si tratti di un guasto molto costoso e che possa essere riparato al più presto. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

bmwfreak11

Siete sicuri che il veicolo non si stia surriscaldando? In questo caso, è necessario smettere di muovere l'auto per evitare danni al motore.

(community_translated_from_language)

Kevin94

Quindi vi consiglio di far controllare il tutto prima di continuare a guidare, come già detto.

(community_translated_from_language)

Jamal

Sostituito più volte l'alternatore e la batteria. Sostituito i cavi della batteria e la scatola rossa sopra la batteria. L'ho codificato con l'applicazione Carly. L'auto non carica la batteria. Non si tratta di un problema di alternatore o di batteria, dato che ne ho sostituiti diversi pensando che fossero difettosi all'inizio. Ho controllato il cavo dell'alternatore e ricevo alimentazione e massa da un solo pin, è normale?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Sostituito più volte l'alternatore e la batteria. Sostituito i cavi della batteria e la scatola rossa sopra la batteria. L'ho codificato con l'applicazione Carly. L'auto non carica la batteria. Non si tratta di un problema di alternatore o di batteria, dato che ne ho sostituiti diversi pensando che fossero difettosi all'inizio. Ho controllato il cavo dell'alternatore e ricevo alimentazione e massa da un solo pin, è normale?

Sembra che abbiate già fatto molta ricerca di guasti. Se si ricevono sia l'alimentazione che la massa dal singolo pin dell'alternatore, questo non è normale e potrebbe indicare un cortocircuito da qualche parte. Consiglio di controllare il cablaggio per verificare che non ci siano segni di danni o corrosione. Controllare anche il regolatore di tensione se è separato dall'alternatore. Se il problema persiste, sarebbe meglio rivolgersi a un meccanico professionista. Aggiornateci sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

Angel1790

Se il mio sensore della temperatura del liquido di raffreddamento è difettoso, la mia ventola non si accende nella e90.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Se il mio sensore della temperatura del liquido di raffreddamento è difettoso, la mia ventola non si accende nella e90.

Sì, un sensore della temperatura del liquido di raffreddamento difettoso potrebbe causare la mancata accensione della ventola nella vostra BMW E90. Il sensore fornisce alla centralina informazioni sulla temperatura del motore. Se il sensore è difettoso, potrebbe non inviare il segnale corretto per attivare la ventola quando necessario. Consiglio di iniziare a controllare il livello del liquido di raffreddamento e il fusibile della ventola. Se questi sono a posto, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di far controllare o sostituire il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Ci faccia sapere come va.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

3