TommySchmidt86
Problema di surriscaldamento e aria condizionata inefficace nella Renault Arkana del 2021: Esperienze di visita da parte di un meccanico
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La discussione verte su un problema di surriscaldamento e di inefficacia dell'aria condizionata in una Renault Arkana del 2021. Il sospetto iniziale è che si tratti di un problema alla ventola elettrica. Un'esperienza simile condivisa da un altro partecipante conferma questo sospetto, attribuendo il problema a un'unità di controllo della ventola elettrica o a una resistenza difettosa. La soluzione suggerita è la sostituzione dell'unità difettosa, che ha risolto il problema nell'esperienza condivisa. La domanda di un altro partecipante sul funzionamento intermittente della ventola del motore suggerisce potenziali problemi con il relè di controllo della ventola, il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento, il motore della ventola o il software dell'unità di controllo del motore. L'azione consigliata è un test diagnostico da parte di un meccanico professionista.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
13 commento(i)
Mihai
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao Mihai! La temperatura ideale del liquido di raffreddamento del motore per la maggior parte delle auto è in genere compresa tra i 90°C e i 105°C. Tuttavia, può variare leggermente a seconda della marca e del modello del veicolo. Se la temperatura è costantemente superiore a questo intervallo, potrebbe indicare un problema al sistema di raffreddamento. È sempre consigliabile consultare il manuale d'uso del veicolo o un meccanico professionista per ottenere informazioni specifiche sulla propria auto. Avete altre domande?
Quindi, alla fine, quale potrebbe essere la causa dell'accensione della ventola del motore per 10 secondi, poi si ferma e il ciclo riprende per 10 secondi. Questo avviene sia a motore caldo che a motore freddo.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Quindi, alla fine, quale potrebbe essere la causa dell'accensione della ventola del motore per 10 secondi, poi si ferma e il ciclo riprende per 10 secondi. Questo avviene sia a motore caldo che a motore freddo.
Ciao Mihai! Il comportamento della ventola che descrivi potrebbe essere dovuto a diversi problemi. Potrebbe trattarsi di un relè di controllo della ventola difettoso, di un sensore della temperatura del liquido di raffreddamento malfunzionante o addirittura di un problema al motore della ventola stessa. È anche possibile che vi sia un problema di software con l'unità di controllo del motore (ECU). Consiglio di far eseguire a un meccanico professionista un test diagnostico per individuare la causa esatta. È importante che questo controllo venga effettuato, poiché un funzionamento improprio della ventola può portare al surriscaldamento e a potenziali danni al motore. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
RENAULT
community_crosslink_rmh_model
ARKANA
CarlyMechanic
Ciao Mihai! La temperatura ideale del liquido di raffreddamento del motore per la maggior parte delle auto è in genere compresa tra i 90°C e i 105°C. Tuttavia, può variare leggermente a seconda della marca e del modello del veicolo. Se la temperatura è costantemente superiore a questo intervallo, potrebbe indicare un problema al sistema di raffreddamento. È sempre consigliabile consultare il manuale d'uso del veicolo o un meccanico professionista per ottenere informazioni specifiche sulla propria auto. Avete altre domande?
(community_translated_from_language)