AstridSpeedster
Problema di surriscaldamento e spia del motore acceso nella Lexus GX 2014: possibile sensore di temperatura del refrigerante difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AstridSpeedster (Autore)
Ehi, la tua storia mi sembra davvero familiare, sicuramente mi ha dato un po' più di tranquillità! Sono contento di sapere che la tua Lexus ora funziona senza problemi. Per curiosità, ti ricordi quanto hai dovuto tirare fuori di tasca tua per la riparazione? Inoltre, da allora è sorto qualche altro problema o è filato tutto liscio? Apprezzo il tuo aiuto!
(Tradotto da Inglese)
EveVogel
Di nuovo! Sì, non è stato troppo duro per le mie tasche. La riparazione mi è costata solo 95€. Questo ha coperto la riparazione del cavo e della spina difettosi, mano nella mano. È sempre un po' doloroso dover pagare, ma meglio questo che un conto salato! Da allora ho viaggiato senza problemi. E indovinate un po': il problema del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento? Completamente risolto. Nessun surriscaldamento, nessuna strana spia del motore da quando ho visto il meccanico. Anzi, la mia vecchia ragazza fa le fusa come un gattino! Quindi non preoccupatevi, la vostra Lexy dovrebbe tornare in pista in men che non si dica!
(Tradotto da Inglese)
AstridSpeedster (Autore)
Grazie mille. Davvero, è un grande sollievo sentirlo. Un conto di riparazione decente è sempre meno doloroso rispetto all'acquisto di un nuovo veicolo! Risolvere il problema del sensore e dello spinotto e viaggiare senza surriscaldamenti o fastidiosi avvisi della spia del motore è un sogno. Domani la porterò dal meccanico con la speranza che la riparazione avvenga senza intoppi. Incrociando le dita, anche la mia vecchia ragazza tornerà presto a fare le fusa come un gattino! Grazie per l'aiuto e le rassicurazioni!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
EveVogel
Ehi, ho avuto a che fare con qualcosa di simile a questo sulla mia Lexus IS 2011 non molto tempo fa. Si è scoperto che era proprio il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento a causare il surriscaldamento. C'erano alcuni problemi di connessione dei cavi e un difetto della spina. Ora, l'intera faccenda non è stata una passeggiata, ma fortunatamente non si è trattato di nulla di troppo grave. Solo una piccola seccatura, in realtà. Il meccanico ha dovuto risolvere il problema del collegamento e ha sostituito anche il sensore. Il problema era che il collegamento elettrico al sensore era corroso. La spina difettosa causava letture sporadiche della temperatura, che interferivano con il sistema di gestione del motore. Di conseguenza, si è accesa la spia Check Engine. Dopo aver sistemato i collegamenti e il sensore, il viaggio è stato liscio come l'olio. Il motore si mantiene fresco e la spia del Check engine è rimasta spenta. Spero che questo sia d'aiuto! È sempre bene avere un secondo parere. E non preoccuparti, potresti avere lo stesso semplice problema che ho avuto io. Tornerà come prima in men che non si dica!
(Tradotto da Inglese)