100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

dennisdark94

Problema di temperatura del motore Linea

Va bene, compagni della Fiat Linea, ho un grattacapo. La mia Linea del 2018 con motore a benzina sta facendo i capricci. Il chilometraggio è di 80201 km. Il display mostra temperature strane, la spia del motore è accesa e il motore impiega un'eternità per riscaldarsi! Sospetto che potrebbe essere legato alla griglia di raffreddamento che è in qualche modo limitata. Ho sentito dire che può essere un problema di fusibili su alcune auto. Qualcun altro ha mai vissuto questo dramma infuocato?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Fiat Linea 2018 sta riscontrando problemi di temperatura del motore, con la spia del motore accesa e il motore che impiega molto tempo a riscaldarsi. La causa sospetta è una griglia di raffreddamento ostruita, potenzialmente a causa di un fusibile bruciato. Dopo aver controllato i fusibili, è stato confermato che un fusibile bruciato era effettivamente il problema, che è stato risolto al costo di 52€.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

haralddragon54

Ho avuto problemi simili con la mia Volvo un po' di tempo fa, anche se è una marca e un modello completamente diversi. Stessi sintomi però: problemi di temperatura del motore, spia motore. Hai controllato la scatola dei fusibili per eventuali fusibili bruciati relativi alla griglia del radiatore o al sistema di gestione termica?

(community_translated_from_language)

dennisdark94 (community.author)

Ottimo suggerimento sui fusibili! Li ricontrollerò. Ma con la tua Volvo, la 'griglia di raffreddamento ristretta' era il vero colpevole, o era qualcos'altro a far saltare ripetutamente il fusibile? Sto solo cercando di restringere il campo prima di approfondire troppo.

(community_translated_from_language)

haralddragon54

Nel mio caso, si è scoperto che era un sensore difettoso a causare il funzionamento costante della ventola di raffreddamento e, alla fine, a far saltare il fusibile. Consiglio una visita in officina se il problema persiste dopo aver controllato i fusibili. Hanno gli strumenti diagnostici per individuare la causa esatta.

(community_translated_from_language)

dennisdark94 (community.author)

Era UN fusibile! Mi è costato ben 52€ in officina. Grazie per avermi indicato la direzione giusta; mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo per la diagnosi. Apprezzo molto il consiglio!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

LINEA