100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ameliewerner1

Problema di trasmissione SL risolto

Ho un problema con la mia Mercedes SL del 2009 con motore a benzina, che ha circa 143.000 km. Il cambio automatico sembra pensare di non essere in posizione di parcheggio, anche quando lo è, quindi a volte il motore non si avvia. La spia del motore è accesa e il cambio ha iniziato a slittare un po' durante i cambi marcia. Sta segnalando un errore di trasmissione e sembra che potrebbe essere un'unità di controllo difettosa. L'officina stima circa 1000€ per la riparazione della trasmissione. Qualcun altro ha riscontrato problemi di trasmissione simili o problemi con il leveraggio del cambio?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ellabraun65

Wow, suona familiare! Ho avuto quasi la stessa cosa con la mia SL. Il motore che si rifiuta di avviarsi è un segnale inequivocabile. Anche le marce che slittano? Sì, ci sono passato. È come se il cervello dell'auto interpretasse male in quale marcia sei. Il mio problema si è rivelato legato al freno di stazionamento e al sistema che comunica con la trasmissione. Prima di spendere 1000€, hanno menzionato specificamente la centralina, o hanno semplicemente fornito una diagnosi generale di 'guasto alla trasmissione'? E hanno controllato l'asta del cambio per eventuali problemi meccanici?

(Tradotto da Inglese)

ameliewerner1 (Autore)

Grazie per la pronta risposta! Hanno specificamente menzionato la centralina come il probabile colpevole, in base ai codici di errore. Hanno menzionato qualcosa sul fatto che non leggeva correttamente la posizione del cambio, in particolare 'Park'. Non hanno però menzionato specificamente la verifica del leveraggio del cambio stesso. Dovrei insistere su questo prima di autorizzare la riparazione della trasmissione? È solo che i cambi 'sporchi' mi fanno pensare che sia più di una semplice lettura errata del sensore.

(Tradotto da Inglese)

ellabraun65

Ok, 'non legge correttamente la posizione del cambio' mi urla centralina, soprattutto se il codice di errore punta in quella direzione. Ma! Vale sempre la pena ricontrollare le cose semplici. Pensala così: se la centralina è il cervello, l'asta del cambio è il messaggero. Se il messaggero inciampa, il cervello riceve informazioni sbagliate. Un rapido controllo dell'asta è un'assicurazione economica. Se è fluida e si muove liberamente, allora sì, la centralina è quasi certamente il cattivo. Comunque, chiedi un secondo parere o almeno il controllo dell'asta.

(Tradotto da Inglese)

ameliewerner1 (Autore)

Ho seguito il tuo consiglio e ho chiesto loro di ricontrollare l'asta del cambio prima di sostituire la centralina. Si è scoperto che era leggermente disallineata! L'hanno regolata, hanno cancellato i codici di errore e finora tutto sembra funzionare perfettamente. I cambi sono fluidi e l'auto parte senza problemi. Mi sono risparmiato un sacco di soldi! Grazie ancora per avermi indicato la direzione giusta; mi hai davvero aiutato a evitare una riparazione della trasmissione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: