100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

gabriel_light2

Problema interruttore frizione Panda

Ciao, ho un problema strano con la mia Fiat Panda diesel del 2006 (152921 km sul contachilometri). Sto ricevendo un errore memorizzato nella memoria errori, il display della selezione marce nel tachimetro non funziona, il cruise control è morto e a volte il motore semplicemente si rifiuta di avviarsi. Ho controllato alcune cose e sospetto che potrebbe essere l'interruttore del pedale della frizione. Ho letto che un cavo o una connessione difettosa lì può causare questi sintomi. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il problema con la Fiat Panda diesel del 2006 riguarda un display di selezione delle marce difettoso, un cruise control non funzionante e problemi di avviamento intermittenti. Si sospetta che questi sintomi siano causati da un interruttore della pedalina della frizione difettoso o dai suoi collegamenti. Un cavo o un connettore difettoso all'interruttore della frizione può causare questi problemi. La soluzione suggerita è quella di ispezionare e testare i collegamenti con un multimetro e, se necessario, sostituire l'interruttore, il che alla fine ha risolto il problema dopo un intervento professionale.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

annibauer89

Ehi, suona terribilmente familiare! Ho avuto un problema simile con la mia Fiat Panda (non ricordo l'anno esatto). I sintomi erano quasi identici: il problema dell'avviamento casuale era un vero tormento. Hai controllato i collegamenti dell'interruttore della frizione stesso? È come un piccolo guardiano per l'avviamento dell'auto e l'inserimento del cruise control. Se pensa che la frizione sia innestata, non ti permetterà di avviare o utilizzare il cruise control. Un collegamento allentato può causare ogni sorta di problemi, come il display della selezione delle marce che va in tilt.

(community_translated_from_language)

gabriel_light2 (community.author)

Grazie per la risposta rapida! Quando dici 'controllato i collegamenti', cosa hai fatto esattamente? Li hai solo ispezionati visivamente, o hai usato un multimetro per verificare la continuità? Inoltre, dov'è esattamente l'interruttore della frizione? Ho dato una rapida occhiata, ma non è immediatamente evidente.

(community_translated_from_language)

annibauer89

Ok, quindi quando dico 'controllato', intendo che li ho agitati e ho sperato nel meglio all'inizio (classico, lo so!). Ma seriamente, ho poi ispezionato visivamente per eventuali corrosioni o danni evidenti. Devi davvero usare un multimetro per testare correttamente la continuità. L'interruttore della frizione si trova di solito in cima al braccio del pedale della frizione, dove ruota. Probabilmente dovrai contorcerti un po' per vederlo correttamente. Onestamente, però, con tutti quei sintomi, potrebbe valere la pena far dare un'occhiata a un'officina. Potrebbe essere una soluzione semplice, ma inseguire i gremlin elettrici può essere un incubo. Alla fine ho portato il mio e l'hanno sistemato abbastanza velocemente.

(community_translated_from_language)

gabriel_light2 (community.author)

Grazie mille per il consiglio! Penso che seguirò il tuo suggerimento e lo farò controllare da un professionista. Ho già ordinato un nuovo interruttore (circa 95 €), ma voglio assicurarmi che il cablaggio sia a posto prima di installarlo. Si è scoperto che era il cavo, lo hanno riparato e hanno installato il nuovo interruttore.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

PANDA