patriciavogel34
Problema liquido lavacristalli Seat Ateca
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
patriciavogel34 (Autore)
Grazie per la risposta rapida. Quindi, se il serbatoio è pieno e il cablaggio sembra a posto, sostituire il sensore è il passo logico successivo, o potrebbero esserci altri fattori in gioco?
(Tradotto da Inglese)
felix_mayer2
Se il serbatoio è effettivamente pieno e il cablaggio sembra solido, allora sì, il sensore è il principale sospettato. È come un dottore che esclude altre possibilità prima di concentrarsi su una diagnosi specifica. Tuttavia, considerando l'età e il chilometraggio del veicolo, suggerisco di visitare un'officina per sicurezza. Potrebbe essere una pompa difettosa o ugelli spruzzatori intasati, ma la memoria di errore indica il sensore del livello del fluido.
(Tradotto da Inglese)
patriciavogel34 (Autore)
Ho sostituito il sensore difettoso. Il pezzo costava 25€ e il sistema tergicristallo funziona di nuovo. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
felix_mayer2
Sembra un problema comune. La spia sul cruscotto si illumina perché il sensore del livello del liquido è probabilmente difettoso. Il serbatoio del liquido lavavetri è effettivamente pieno? Anche se lo è, un sensore difettoso può comunque attivare l'avviso. Controlla anche il cablaggio del sensore; una connessione allentata potrebbe essere la causa. Pensala come un interruttore della luce: se la connessione è difettosa, la luce non si accende, anche se la lampadina è buona.
(Tradotto da Inglese)