100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

lina_blade1

Problema sensore albero a camme S2000

Ehi, la mia Honda S2000 del 2008 (motore a benzina) sta facendo i capricci. Ha circa 247.000 km. Ultimamente, è diventata super difficile da avviare, e quando finalmente lo fa, sembra che abbia perso un sacco di potenza. Inoltre, la spia del motore è accesa. L'ho scansionata e sta mostrando un errore del sensore di posizione dell'albero a camme. Ho controllato il sensore stesso e sembra a posto, ma i fili e il connettore sembrano un po' allentati. Potrebbe essere quello il problema?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Honda S2000 del 2008 presentava difficoltà di avviamento, potenza ridotta e la spia del motore accesa, con una scansione diagnostica che indicava un errore del sensore di posizione dell'albero a camme. L'ispezione iniziale ha rivelato un connettore e un cablaggio potenzialmente allentati, che potrebbero causare una perdita di segnale che influisce sulle prestazioni del motore. Dopo ulteriori indagini e una visita da un meccanico, il problema è stato identificato in un connettore corroso, che è stato pulito e sostituito, risolvendo il problema senza dover sostituire il sensore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ninameier65

È davvero plausibile che un cavo difettoso o un collegamento della spina difettoso al sensore di posizione dell'albero a camme stia causando i sintomi descritti. Il sensore di posizione dell'albero a camme è fondamentale per l'unità di controllo del motore (ECU) per determinare la posizione dell'albero a camme, essenziale per la corretta accensione e la fasatura dell'iniezione del carburante. Un collegamento allentato o danneggiato può causare una perdita di segnale intermittente o completa, con conseguenti difficoltà di avviamento, riduzione della potenza del motore e l'accensione della spia del motore, nonché la memorizzazione di un codice di errore diagnostico (DTC) relativo al sensore nella memoria degli errori. Hai provato a muovere il connettore e osservare se i giri del motore cambiano?

(community_translated_from_language)

lina_blade1 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata! Sì, ho provato a muovere un po' il connettore mentre il motore era in funzione (dopo molti tentativi di avviamento). Non ho notato alcun cambiamento nel motore. C'è qualcos'altro che dovrei controllare prima di sostituire il sensore stesso?

(community_translated_from_language)

ninameier65

Dato che la manipolazione del connettore non ha prodotto alcun cambiamento percettibile nel comportamento del motore, è consigliabile procedere con cautela. Sebbene un sensore difettoso rimanga una possibilità, l'assenza di qualsiasi risposta durante la manipolazione suggerisce che il problema potrebbe effettivamente risiedere nel cablaggio o nel connettore stesso. Pertanto, suggerisco di visitare un'officina qualificata. Saranno in grado di eseguire una diagnosi approfondita e una precisa sostituzione dei componenti.

(community_translated_from_language)

lina_blade1 (community.author)

L'ho portato da un meccanico locale come suggerito. Si è scoperto che ERA SOLO un connettore corroso sul sensore dell'albero a camme. L'hanno pulito e sostituito il connettore, e ora tutto funziona senza problemi! Mi è costato circa 95€, il che è molto meglio di un sensore nuovo. Grazie per il consiglio!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

HONDA

community_crosslink_rmh_model

S2000