majaraven34
Problema sensore liquido lavavetri Croma
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Fiat Croma del 2009 mostrava un avviso "liquido lavavetri basso" nonostante il serbatoio fosse pieno, e il sistema lavavetri non funzionava. Il problema è stato identificato in un sensore di livello difettoso nel serbatoio del liquido lavavetri. Il problema è stato risolto sostituendo il sensore, che è costato 25€ e ha richiesto 30 minuti di lavoro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
majaraven34 (community.author)
Sensore di livello... giusto. È un punto di guasto comune? C'è un modo semplice per testarlo?
(community_translated_from_language)
ottomeier21
Sulla mia Saab era un problema noto. Un multimetro ti dirà se sta inviando il segnale corretto. Ma onestamente, per il prezzo e il fastidio, probabilmente è meglio far dare una rapida occhiata a un'officina. Possono diagnosticarlo correttamente in pochi minuti.
(community_translated_from_language)
majaraven34 (community.author)
Saluti. Era davvero il sensore di livello. 25€ e 30 minuti dopo è risolto. Grazie per l'indicazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
CROMA
ottomeier21
Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Saab 9-3. Il serbatoio del lavavetri era pieno, ma l'avviso persisteva. Si è scoperto che il sensore di livello era difettoso. La Fiat ha una configurazione di sensori simile nel serbatoio?
(community_translated_from_language)