selina_moon1
Problema sensore MAP Ccrosser
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Citroen C-Crosser del 2008 presentava problemi come la spia del motore di controllo accesa, potenza del motore ridotta, scarsa risposta dell'acceleratore e consumo di carburante elevato. Questi sintomi suggerivano un possibile problema con il sensore di pressione assoluta del collettore (MAP) o una perdita di vuoto. Dopo aver consultato un meccanico, è stato confermato che il sensore MAP era difettoso ed è stata anche identificata e riparata una piccola crepa in un tubo. La risoluzione ha comportato la sostituzione del sensore e la riparazione del tubo, portando a una riparazione riuscita.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
selina_moon1 (community.author)
Grazie per la rapida risposta! Ad essere sincero, non ho ancora controllato i codici. Non ho l'attrezzatura e ho pensato di chiedere in giro prima di investire in qualcosa che potrei usare solo una volta. Ho fatto un rapido controllo visivo dei tubi, ma niente mi ha colpito. C'è un modo per essere assolutamente sicuri che sia il sensore MAP prima di iniziare a lanciarci dei pezzi?
(community_translated_from_language)
paulneumann1
Anche se apprezzo il vostro approccio proattivo, devo ribadire che senza recuperare i DTC, qualsiasi valutazione rimane speculativa. Data la potenziale perdita di vuoto come fattore contribuente, è consigliabile eseguire un test del fumo del collettore di aspirazione per identificare eventuali guarnizioni o tubi compromessi. Tuttavia, considerando la mancanza di attrezzature diagnostiche e, se posso dire, la limitata esperienza in questo settore, consiglio vivamente di chiedere consiglio a un tecnico automobilistico qualificato. Una diagnosi errata può spesso portare a spese inutili e ulteriori complicazioni.
(community_translated_from_language)
selina_moon1 (community.author)
Va bene, va bene, hai ragione. Ho seguito il tuo consiglio e sono andato da un meccanico. Si è scoperto che ERA il sensore MAP, proprio come sospettavo, ma c'era una piccola crepa in uno dei tubi che mi era sfuggita. L'intera riparazione, compresa la sostituzione del sensore e del tubo, mi è costata 235 €. Grazie per avermi spinto nella giusta direzione!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
CCROSSER
paulneumann1
I sintomi che descrivi – l'illuminazione della spia del motore, la diminuzione della potenza del motore, la risposta lenta dell'acceleratore e l'aumento del consumo di carburante – suggeriscono effettivamente un malfunzionamento del sensore di pressione assoluta del collettore (MAP). Tuttavia, una diagnosi definitiva richiede ulteriori indagini. Hai provato a leggere i codici di errore diagnostici (DTC) memorizzati nell'unità di controllo del motore (ECU)? Qual è il risultato? Inoltre, hai ispezionato visivamente i tubi del vuoto collegati al collettore di aspirazione per eventuali segni di deterioramento, crepe o scollegamenti?
(community_translated_from_language)