100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

tilda_peters2

Problema sensore O2 Peugeot Expert

Spero che qualcuno possa aiutarmi con la mia Peugeot Expert a benzina del 2016. Ho una spia del motore accesa persistente e la memoria degli errori continua a lanciare codici relativi al sensore O2. Ho notato che il mio consumo di carburante è decisamente aumentato di recente. Mi chiedo se sia davvero il sensore stesso o qualcos'altro. Ho fatto un controllo rapido e il chilometraggio è attualmente di 219755 km. Un cavo difettoso o un collegamento della spina potrebbero effettivamente causare questi problemi del sensore di ossigeno e l'aumento del consumo di carburante?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un Peugeot Expert del 2016 con una spia del motore accesa in modo persistente e un aumento del consumo di carburante, collegati a codici di errore del sensore O2. Il problema potrebbe derivare da un cavo o un connettore difettoso che influisce sul segnale del sensore. È stato suggerito di ispezionare il connettore e il cablaggio per verificare la presenza di corrosione o danni. In definitiva, una diagnosi in officina ha confermato che il problema era dovuto al collegamento del sensore O2, che è stato risolto pulendolo e fissandolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

mats_drache5

I sintomi che descrivi, uniti ai codici di errore memorizzati, suggeriscono fortemente un problema con il circuito del sensore O2. Un cavo o una connessione difettosa sono infatti una causa plausibile, che potrebbe interrompere il segnale del sensore. Hai ispezionato il connettore e il cablaggio per eventuali segni di corrosione o danni?

(community_translated_from_language)

tilda_peters2 (community.author)

Grazie per la rapida risposta! Ho dato un'occhiata veloce al connettore, ma non ho visto nulla di ovvio come fili rotti. Dove dovrei cercare esattamente la corrosione? C'è una parte specifica del connettore o del cablaggio che è più soggetta a problemi? Sto cercando di evitare di sostituire parti a caso.

(community_translated_from_language)

mats_drache5

Sebbene l'ispezione visiva sia utile, una sottile corrosione all'interno dei pin del connettore può essere difficile da rilevare. Data l'età e il chilometraggio del veicolo, e tenendo conto del codice diagnostico che punta al sensore O2, è consigliabile far eseguire una diagnosi completa da un'officina, soprattutto se un aumento del consumo di carburante è motivo di preoccupazione. Il rapporto aria-carburante influisce sull'efficienza del convertitore catalitico.

(community_translated_from_language)

tilda_peters2 (community.author)

Okay, ho capito. Apprezzo il consiglio! L'ho portato in un'officina locale e avevi ragione. Si è scoperto che il collegamento del sensore O2 era il colpevole. Hanno pulito tutto e assicurato il collegamento. Il costo totale è stato di 95€.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

EXPERT