klaussilver1
Problema servosterzo elettrico Mercedes EQV
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Mercedes EQV 2021 ha riscontrato problemi con il servosterzo elettrico, tra cui un volante vibrante e uno sforzo maggiore richiesto per sterzare. Un rapporto diagnostico suggeriva come probabile causa un cavo o una connessione del connettore difettosi. Dopo aver ispezionato il veicolo, un'officina ha trovato un connettore allentato e corroso che, una volta pulito e fissato, ha risolto il problema. Questo approccio mirato ha contribuito ad evitare riparazioni non necessarie e ha ripristinato la funzionalità del servosterzo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
klaussilver1 (community.author)
Grazie per la risposta tempestiva. Non ho fatto controllare l'allineamento delle ruote di recente e non ricordo rumori insoliti, ma ascolterò sicuramente con più attenzione. Per quanto riguarda la potenziale presenza di fluido idraulico, avevo l'impressione che i sistemi di servosterzo elettrico non utilizzassero fluido idraulico. È possibile che ci sia un problema con la scatola dello sterzo?
(community_translated_from_language)
franziskawinkler5
Hai ragione; la maggior parte dei sistemi di servosterzo elettrico non utilizza fluido idraulico. Mi scuso, stavo facendo un'analogia con i vecchi sistemi idraulici. Il fatto che tu stia riscontrando vibrazioni e un maggiore sforzo, e che il codice di errore punti a un collegamento elettrico, mi fa pensare che concentrarsi sulla scatola dello sterzo stessa potrebbe essere prematuro. Tuttavia, una scatola dello sterzo danneggiata può sicuramente imitare alcuni di quei sintomi. Data la suggestione del rapporto diagnostico di un problema di cavo o spina, sarebbe sensato far ispezionare prima quei collegamenti da un'officina. Potrebbe farti risparmiare un sacco di soldi e tempo. Ma fai assolutamente controllare l'allineamento delle ruote, poiché questo potrebbe amplificare qualsiasi problema di sterzo esistente.
(community_translated_from_language)
klaussilver1 (community.author)
Volevo fornire informazioni riguardanti il problema dello sterzo servoassistito della mia Mercedes EQV. Seguendo il vostro suggerimento, ho portato il veicolo in un'officina, dove hanno ispezionato i collegamenti dei cavi e delle spine. Si è scoperto che un connettore era effettivamente allentato e corroso. Dopo aver pulito i contatti e fissato il collegamento, lo sterzo servoassistito funziona ora correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 95 €. Apprezzo il vostro consiglio, in quanto mi ha aiutato a concentrare gli sforzi di risoluzione dei problemi ed evitare riparazioni inutili come la sostituzione della scatola dello sterzo. Grazie ancora per la vostra assistenza.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
EQV
franziskawinkler5
Sembra un problema frustrante! È interessante che la diagnostica punti a un cavo o a una spina. È quasi come se un filo allentato stesse causando problemi all'intero sistema. L'allineamento delle ruote è stato controllato di recente? Un cattivo allineamento a volte può amplificare i problemi di sterzo. Inoltre, ci sono rumori insoliti quando si gira il volante, come un lamento? Anche se si tratta di un sistema elettrico, mi chiedo se potrebbe avere del fluido idraulico per il servosterzo che potrebbe essere basso.
(community_translated_from_language)