susanwerner67
Problema sospensioni pneumatiche Mercedes Classe R
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
susanwerner67 (Autore)
Sì, ho eseguito un controllo diagnostico e punta decisamente alla valvola a soffietto. C'è qualcos'altro che potrebbe causare questi problemi, o è praticamente garantito che sia quella valvola? Voglio solo essere sicuro di non trascurare nulla prima di iniziare a spenderci dei soldi.
(Tradotto da Inglese)
alexander_mayer1
Dati i codici di errore, confermare la valvola a soffietto e, considerando l'inclinazione e l'incapacità di regolare l'altezza di marcia, è altamente probabile che la valvola sia la causa principale. Un ammortizzatore difettoso potrebbe contribuire a una guida accidentata, ma non spiegherebbe l'inclinazione. Sebbene sia sempre consigliabile un'ispezione approfondita dell'intero sistema di sospensione, la sostituzione della valvola a soffietto è il primo passo logico. Se il controllo diagnostico conferma il problema della valvola a soffietto, è necessario prendere in considerazione una visita in officina.
(Tradotto da Inglese)
susanwerner67 (Autore)
Grazie per il consiglio! L'ho portato in officina e avevi ragione. Era davvero la valvola a soffietto. La riparazione mi è costata 590€. Ora guida come un sogno!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexander_mayer1
I sintomi che descrivi suggeriscono fortemente un guasto all'interno del sistema di sospensione, in particolare in relazione alla valvola del soffietto della sospensione pneumatica. Considerando l'età e il chilometraggio del veicolo, il degrado dei componenti in gomma all'interno della valvola è plausibile. Hai eseguito un controllo diagnostico per confermare i codici di errore? Conoscere il codice specifico aiuterebbe a individuare il problema.
(Tradotto da Inglese)