alexanderfuchs1
Problemi agli ugelli lavavetri della BMW M3: malfunzionamento del riscaldamento?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una BMW M3 del 2002 che presenta problemi agli ugelli del lavavetri, in particolare con tempo freddo, con sintomi di congelamento e surriscaldamento, accompagnati da un codice di errore. La causa sospetta è un riscaldatore del lavavetri difettoso. Un caso simile con una BMW M5 ha rivelato che il problema era dovuto a cablaggio difettoso e connettore corroso, non all'unità di riscaldamento stessa. La soluzione suggerita prevede di controllare e possibilmente sostituire i cavi e i connettori, e di ispezionare le tubature del liquido lavavetri per individuare eventuali crepe per evitare problemi ricorrenti.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
alexanderfuchs1 (community.author)
Grazie per il contributo! La mia M3 ha 172238 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa. Sì, gli ugelli funzionano bene quando fa caldo, ma sono completamente morti quando fa freddo. Ricevo il codice di errore P0D14 sul cruscotto. Il tuo meccanico ha dovuto sostituire l'intera unità di riscaldamento o era solo il cablaggio? Sto solo cercando di farmi un'idea di cosa mi aspetta in termini di costi.
(community_translated_from_language)
RacerBloom
Ciao di nuovo! Sì, guardando il tuo chilometraggio e il codice P0D14, sembra praticamente identico a quello che ho riscontrato con la mia M5. Nel mio caso, non è stato necessario sostituire l'intera unità di riscaldamento, ma solo il cablaggio e il connettore di cui ho parlato. Il cablaggio si era corroso nel tempo e causava collegamenti intermittenti, il che spiegava sia il congelamento che il bruciore. Ma c'è una cosa che non ho detto prima: dopo che l'hanno riparato, lo stesso problema si è ripresentato circa un mese dopo. Si è scoperto che c'era anche una piccola crepa nel tubo del liquido di lavaggio vicino al riscaldatore che era sfuggita la prima volta. Quindi, quando l'hanno riparata la seconda volta, hanno sostituito anche quella sezione del tubo. Magari chiedete al vostro meccanico di controllare i tubi mentre sono lì? Nel complesso, con entrambe le riparazioni, ho pagato circa 150 euro in totale. È comunque molto più economico rispetto alla sostituzione dell'intera unità di riscaldamento, che mi hanno preventivato a circa 400 euro. Dato che i vostri sintomi sono così simili, scommetto che vi aspetta lo stesso tipo di riparazione. Assicuratevi solo che controllino i tubi!
(community_translated_from_language)
alexanderfuchs1 (community.author)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Sono davvero utili, soprattutto il consiglio sul controllo delle linee del fluido. È davvero un sollievo sapere che potrebbe trattarsi solo di un problema di cablaggio piuttosto che della necessità di sostituire l'intera unità di riscaldamento. Menzionerò sicuramente il controllo delle linee del fluido quando la porterò, non voglio finire per doverci tornare due volte come hai fatto tu! Il mio meccanico di solito è piuttosto scrupoloso, ma mi assicurerò di menzionare specificamente tutto ciò che hai menzionato. La fascia di prezzo che hai indicato sembra molto più gestibile di quanto mi preoccupassi. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza con questo, stavo iniziando a temere che potesse essere qualcosa di importante. Lo prenoterò per la prossima settimana e spero di risolvere la situazione prima che peggiori ulteriormente. Grazie ancora per aver dedicato del tempo ad aiutare!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
M3
RacerBloom
Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia BMW M5 del 2004 lo scorso inverno. Ho un po' di esperienza nel lavoro sulle auto, ma questa era una novità per me. I sintomi erano esattamente come quelli della mia auto, ugelli congelati e codici di errore. L'ho portata alla mia officina di fiducia e hanno scoperto che era solo un collegamento difettoso nel cablaggio del riscaldatore della lavatrice. Hanno dovuto sostituire alcuni cavi e un connettore. Mi è costato circa 95 euro e ci hanno messo circa un'ora per ripararlo. Puoi condividere il tuo chilometraggio attuale e se stai ricevendo codici di errore specifici? Inoltre, gli ugelli funzionano quando non è ghiacciato? Queste informazioni mi aiuterebbero a darti consigli più specifici in base alla mia esperienza.
(community_translated_from_language)