antonklein10
Problemi ai freni della Classe G
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
antonklein10 (Autore)
Grazie per l'input. Controllerò il livello del liquido. Quando dici aria nelle tubazioni dei freni, come succede esattamente? È qualcosa che accade naturalmente, o è più probabile che sia un segno di una perdita da qualche parte nel sistema?
(Tradotto da Inglese)
ellafox59
L'aria nelle tubazioni di solito non è una cosa "naturale". Entra lì quando si apre l'impianto frenante idraulico, come durante un lavoro sui freni se non si spurgono correttamente dopo. Oppure, sì, una perdita da qualche parte è una grande possibilità. Se il liquido è basso, HAI una perdita. È meglio farlo controllare da un professionista prima di ritrovarsi senza freni. I freni non sono qualcosa con cui scherzare. Lo stridio potrebbe anche essere irrilevante, solo pastiglie economiche o un po' di ruggine sui dischi, ma risolvi il problema principale al più presto.
(Tradotto da Inglese)
antonklein10 (Autore)
Okay, apprezzo il consiglio. L'ho portato in officina e si è scoperto che la pompa dei freni era effettivamente difettosa e necessitava di essere sostituita. Ho anche fatto montare nuove pastiglie dei freni mentre erano lì. Il costo totale è stato di circa 240 €. Grazie ancora per avermi indicato la giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ellafox59
Pedale del freno spugnoso e freni cigolanti su una G Wagen? Non è un buon segno. Una sottotensione che causa problemi ai freni è inverosimile. È più probabile che tu abbia aria nelle tubazioni dei freni o che la tua pompa freno principale si stia guastando. Il pedale affonda fino al pavimento se lo tieni premuto? Hai controllato il livello del liquido dei freni? Un basso livello di liquido può causare quella sensazione spugnosa e influire anche sulle ganasce dei freni. E controlla di nuovo quelle pastiglie dei freni, a volte l'ispezione visiva non è sufficiente.
(Tradotto da Inglese)