100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felixtaylor2

Problemi ai freni della VW Golf Hybrid: pedale spugnoso e rumore di macinazione

La mia Volkswagen Golf Hybrid del 2014 ha recentemente sviluppato uno strano comportamento del pedale del freno. Il pedale risulta spugnoso e a volte vibra quando si applica una pressione normale. Durante la frenata a bassa velocità, si sente occasionalmente un rumore di sfregamento. Nessuna spia sul cruscotto si è ancora accesa. Ho già controllato il livello del liquido dei freni, che sembra normale. Questo potrebbe indicare pastiglie o pinze dei freni usurate? Il problema sembra peggiorare durante la frenata iniziale dopo aver parcheggiato la macchina durante la notte. Vorrei sentire da altri che hanno riscontrato sintomi simili, in particolare quale si è rivelato essere il problema effettivo e la riparazione che lo ha risolto. Qualsiasi esperienza con problemi ai freni specifici per ibridi sarebbe particolarmente utile. Qualcuno che ha fatto riparare questo problema, quali pezzi sono stati sostituiti e qual è stata la fascia di prezzo della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

anton_shadow1

Avendo una certa esperienza con veicoli ibridi, ho riscontrato un problema molto simile con la mia VW Passat GTE 2016, in particolare il pedale del freno spugnoso e il rumore di macinazione che hai descritto. Il sistema frenante idraulico nei veicoli ibridi è più complesso a causa dell'integrazione della frenata rigenerativa. Nel mio caso, il problema si è rivelato essere un problema di sottotensione che influisce sul controller del sistema frenante, causando una risposta dei freni incoerente e occasionali rumori di macinazione durante il passaggio tra la frenata rigenerativa e quella convenzionale. L'officina l'ha diagnosticato utilizzando apparecchiature diagnostiche specializzate per sistemi ibridi. La riparazione ha comportato la ricalibrazione del controller del sistema frenante e il controllo di tutti i calibri dei freni per verificarne il corretto funzionamento. Il costo totale è stato di 240€ compresa la diagnosi. Prima di trarre conclusioni affrettate sulle pastiglie dei freni usurate, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Golf? Quando è stato eseguito l'ultimo intervento di manutenzione dei freni? Il rumore di macinazione si verifica solo durante le frenate leggere o anche durante le frenate più decise? Hai notato cambiamenti nel comportamento della frenata rigenerativa? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se i tuoi sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io o indicano un problema diverso del sistema frenante.

(Tradotto da Inglese)

felixtaylor2 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 108.000 km. Dopo aver eseguito il controllo regolare dei freni, ho scoperto che i rotori dei freni erano usurati e che le ganasce dei freni posteriori presentavano un significativo deterioramento. I freni metallici mostravano chiari segni di usura irregolare. La rumorosità si verifica principalmente durante le frenate leggere, ma sembra più evidente dopo aver parcheggiato la macchina durante la notte. La frenata rigenerativa sembra normale, ma il passaggio ai freni idraulici non è fluido come prima. Le pinze dei freni sembrano muoversi liberamente durante l'ispezione, il che suggerisce che potrebbero non essere il problema principale. In base ai sintomi descritti, sarebbe sufficiente sostituire solo i rotori e le ganasce dei freni, o dovrei considerare una revisione più completa del sistema frenante?

(Tradotto da Inglese)

anton_shadow1

Questo si allinea decisamente con ciò che ho sperimentato sulla mia Passat GTE. I sintomi che descrivi corrispondono quasi esattamente a quelli che ho affrontato, soprattutto l'effetto del parcheggio notturno e i problemi di transizione tra la frenata rigenerativa e quella idraulica. Con rotori usurati e ganasce dei freni deteriorate già confermate, raccomanderei fortemente di sostituire sia i rotori che le pastiglie dei freni come set completo. Quando ho affrontato problemi simili, la sostituzione delle sole pastiglie non ha risolto completamente i freni cigolanti e la sensazione di frenata irregolare. Nel mio caso, i freni a disco presentavano schemi di usura irregolare simili. Mentre le pinze si muovevano liberamente, il meccanico ha scoperto lievi rigature sui rotori dei freni che non erano immediatamente visibili. Questo contribuiva al rumore di磨耗 durante la frenata leggera. Il servizio completo dei freni che ho fatto includeva: Rotori anteriori e posteriori nuovi, Set completo di pastiglie dei freni, Risciacquo e sostituzione del liquido dei freni, Recalibrazione del modulo di controllo dei freni ibridi Il costo totale è stato di circa 850 € compresi pezzi e manodopera. Anche se questo potrebbe sembrare eccessivo, ha risolto completamente sia il rumore di磨耗 che la sensazione di pedale spugnoso. Il sistema frenante da allora funziona perfettamente. Ancora più importante, una corretta calibrazione della transizione dalla frenata rigenerativa a quella idraulica è fondamentale per i veicoli ibridi. Una revisione completa garantisce che tutti i componenti funzionino correttamente insieme.

(Tradotto da Inglese)

felixtaylor2 (Autore)

Grazie per tutti i feedback. In base ai sintomi e alle vostre esperienze simili, penso che procederò con una revisione completa dell'impianto frenante invece di sostituire solo singoli componenti. La disomogeneità dell'usura delle pastiglie metalliche e il deterioramento delle ganasce dei freni, uniti al pedale spugnoso e ai rumori di grattamento, sembrano indicare la necessità di intervenire su più parti. Sembra che il pacchetto di assistenza completo con nuovi rotori, pastiglie dei freni, spurgo del liquido e ricalibrazione sia la soluzione più sensata, anche se costa di più inizialmente. È meglio sistemare tutto correttamente piuttosto che avere problemi continui con le pinze dei freni o con l'impianto frenante idraulico. La transizione tra la frenata rigenerativa e quella standard deve funzionare senza problemi per la sicurezza. Programmerò l'intervento completo di manutenzione dei freni per la prossima settimana e mi assicurerò che venga effettuata anche la corretta calibrazione del sistema ibrido. La stima di costo di 850€ aiuta a definire aspettative realistiche. Avere freni cigolanti e prestazioni di frenata inaffidabili non vale il rischio di cercare di risparmiare denaro con riparazioni parziali. Grazie ancora per aver confermato i miei sospetti sul fatto che fosse necessario più di una semplice sostituzione delle pastiglie. Aggiornerò una volta completato il lavoro per confermare se questo risolve tutti i sintomi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: