100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

juliascholz4

Problemi al cambio automatico Fullback

Ho problemi con il mio Fiat Fullback diesel del 2016. Ha percorso solo 25525 km, ma il cambio automatico fa i capricci. Il cambio marcia è completamente fuori controllo e la spia del cambio si accende continuamente. Non cambia marcia in modo fluido come faceva prima e a volte sembra essere in modalità di emergenza. Idee su cosa potrebbe causare questo? Sono preoccupato che sia qualcosa di grave.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Fiat Fullback diesel del 2016 con soli 25.525 km presenta un comportamento erratico del cambio automatico, inclusi cambi marcia bruschi e l'accensione della spia del cambio. Il problema potrebbe essere causato da una bassa tensione che influisce sul sistema elettrico del veicolo, il che può interrompere la centralina del cambio. Il controllo e la riparazione del sistema batteria e di carica hanno risolto il problema, portando a cambi marcia fluidi dopo una riparazione elettrica e un cambio dell'olio del cambio.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

paul_keller18

Wow, sembra brutto! Ho avuto un'esperienza simile con la mia vecchia BMW Serie 3, anche se era un motore a benzina. La trasmissione ha iniziato a comportarsi in modo strano. Per me, il colpevole è stata una bassa tensione che ha causato ogni sorta di problemi elettrici. Hai controllato la batteria e l'impianto di ricarica? Potrebbe valere la pena dare un'occhiata prima di iniziare a smontare la trasmissione stessa.

(community_translated_from_language)

juliascholz4 (community.author)

Interessante! Quindi, cosa intendi esattamente per 'bassa tensione'? Era solo una batteria scarica, o qualcosa di più complicato? E come ha interferito con la tua trasmissione? Non sono un vero esperto di auto, quindi qualsiasi dettaglio tu possa condividere sarebbe super utile.

(community_translated_from_language)

paul_keller18

Beh, nel mio caso, la batteria stava invecchiando e non teneva più la carica correttamente. Ciò significava che l'impianto elettrico dell'auto non riceveva la tensione di cui aveva bisogno, il che può davvero interferire con i sensori e le centraline che gestiscono il cambio automatico. È come se il cervello ricevesse segnali confusi! Onestamente, suggerirei di far controllare professionalmente la batteria e l'impianto di ricarica. Potrebbe farti risparmiare una fortuna rispetto al semplice presupposto che sia il cambio stesso. La mia auto è finita in officina.

(community_translated_from_language)

juliascholz4 (community.author)

Grazie mille per il consiglio! Ho seguito il tuo consiglio e ho fatto controllare la batteria e l'impianto di ricarica. Si è scoperto che c'era effettivamente una sottotensione nel veicolo. A quanto pare, questo stava creando problemi con l'unità di controllo della trasmissione. Hanno risolto il problema elettrico, fatto un cambio dell'olio del cambio e ora la cambiata è di nuovo fluida. Il costo totale è stato di 240 €. Apprezzo molto che mi abbia indicato la direzione giusta!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

FULLBACK