rainerkrause98
Problemi al collettore di aspirazione della A8 TDI: Correzione del sibilo e della perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rainerkrause98 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Dall'ultimo tagliando a 80000 km, questi sintomi sono gradualmente peggiorati. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare proprio ieri. Eseguendo una scansione è emerso il codice di errore P0401 relativo al sistema di aspirazione. Il ticchettio da lei menzionato è sicuramente presente, soprattutto nelle partenze a freddo. Il costo della riparazione sembra ragionevole, vista la portata del lavoro. Prenoterò un appuntamento in officina questa settimana per risolvere il problema del collettore di aspirazione prima che causi ulteriori problemi alle prestazioni del motore.
(Tradotto da Inglese)
dieterheld7
Grazie per il follow-up. Il codice P0401 e il rumore di scatto durante l'avviamento a freddo confermano il nostro sospetto iniziale di un problema di controllo dei flap del collettore di aspirazione. Nel mio caso, ritardare la riparazione ha comportato un maggiore stress del motore e alla fine ha influito sul sistema EGR, rendendo la riparazione finale più costosa di circa 750 euro. Il lampeggiamento della spia del motore indica che il problema del controllo del flusso d'aria sta causando gravi accensioni del motore. In base alla mia esperienza, il malfunzionamento del sistema di aspirazione può passare rapidamente da un funzionamento irregolare a un potenziale danno al motore se non viene risolto. Al termine della riparazione, i miglioramenti sono stati immediati: La potenza del motore è tornata normale, il consumo di carburante è sceso a livelli standard, il rumore sibilante è scomparso completamente, l'accelerazione è tornata fluida Assicuratevi che l'officina esegua un controllo approfondito dell'intero sistema di aspirazione, non solo dell'unità di controllo dei flap. Nella mia riparazione, hanno scoperto un leggero accumulo di carbonio che ha contribuito al malfunzionamento del flap. È stata un'ottima decisione quella di farlo riparare tempestivamente, per evitare il tipo di problemi a cascata che ho riscontrato aspettando troppo.
(Tradotto da Inglese)
rainerkrause98 (Autore)
Grazie per i consigli. Sono appena tornato dall'officina dove hanno confermato i problemi al collettore di aspirazione. Il meccanico ha trovato sia un attuatore di controllo del flusso d'aria difettoso che notevoli depositi di carbonio che interessano i flap del collettore. La riparazione totale è stata di 680 euro, compresa una pulizia completa del sistema di aspirazione e una nuova centralina. Il rumore del ticchettio è scomparso e il motore è tornato a funzionare in modo perfettamente regolare. Il consumo di carburante è già diminuito sensibilmente durante il viaggio di ritorno a casa. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo, il meccanico mi ha mostrato come l'accumulo di carbonio stesse iniziando a influenzare altri componenti del motore. Mi ha anche raccomandato di pulire regolarmente il sistema di aspirazione ogni 40000 km per evitare problemi futuri con le lamelle del collettore. Ho sicuramente imparato la lezione di affrontare per tempo questi problemi di aspirazione dell'aria prima che si aggravino in riparazioni più gravi. Non vedo l'ora di percorrere molti altri chilometri senza problemi ora che l'impianto di aspirazione è stato sottoposto a una manutenzione adeguata. Grazie ancora per avermi aiutato a diagnosticare correttamente il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dieterheld7
Avendo una certa esperienza con le riparazioni dei motori diesel, ho riscontrato un problema molto simile con la mia A6 2.7 TDI risalente quasi allo stesso periodo di produzione. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, in particolare i problemi di prestazioni del motore e il caratteristico sibilo. Il sistema di controllo dei flap del collettore di aspirazione era effettivamente il colpevole. Dopo la diagnosi, l'officina ha riscontrato un attuatore dei flap del collettore difettoso che causava una distribuzione impropria dell'aria, con conseguente accensione irregolare del motore e riduzione della potenza. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, mi è costata 465 euro. Il processo di riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, Rimozione del gruppo del collettore di aspirazione, Sostituzione dell'attuatore e dell'unità di controllo difettosi, Ricalibrazione del sistema, Test finale Prima di spendere soldi per le riparazioni, si consiglia di ascoltare i suoni di scatto provenienti dal sistema di aspirazione mentre il motore è in funzione, questo può indicare flap bloccati o malfunzionanti. Per fornire una guida più specifica, potrebbe condividere i seguenti dati: L'anno esatto del modello, il chilometraggio attuale, eventuali codici di errore visualizzati, se la spia del motore di controllo è accesa, quando i sintomi sono comparsi per la prima volta Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema è identico a quello che ho riscontrato io e se si applica la stessa soluzione.
(Tradotto da Inglese)