100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

FuchsiSimon

Problemi al motore diesel della Seat Arosa

Va bene, sono allo stremo con la mia Seat Arosa diesel del 2001. Sta facendo i capricci. La spia del motore è accesa e sobbalza come una matta quando accelero. Inoltre, c'è questo orribile fischio e un forte sibilo quando il turbo si attiva. A volte si spegne anche al minimo. Il consumo di carburante è aumentato e la potenza è molto diminuita. Sospetto il sensore di boost, soprattutto perché sembra che il sistema turbo stia impazzendo e sembra esserci un problema con l'aspirazione dell'aria. Ho dato un'occhiata veloce e la mia sensazione è che si tratti di un cavo o di una connessione difettosa al sensore. Qualcun altro ha avuto questa esperienza?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Arosa diesel del 2001 sta riscontrando problemi al motore, tra cui una spia motore accesa, strattonamenti durante l'accelerazione, sibili e fischi provenienti dal turbo, spegnimenti al minimo, aumento del consumo di carburante e riduzione della potenza. La causa sospetta è un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso o il suo collegamento, in particolare relativo al sistema turbo e all'aspirazione. La soluzione ha comportato il controllo del sensore di sovralimentazione e dei suoi collegamenti, che hanno rivelato un cattivo collegamento risolto pulendolo, ripristinando le prestazioni dell'auto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

peterlehmann44

Suona familiare. Ho avuto un problema simile con la mia Arosa. Controlla il sensore di pressione di sovralimentazione e il suo collegamento. Potrebbe essere il colpevole.

(community_translated_from_language)

FuchsiSimon (community.author)

Grazie per la rapida risposta. Dov'è esattamente posizionato il sensore boost e cosa dovrei cercare in termini di cattiva connessione? È visibilmente ovvio, o mi servirà un multimetro?

(community_translated_from_language)

peterlehmann44

Di solito è la connessione. Per me il sensore era visibilmente ok, ma la macchina presentava tutti gli stessi sintomi. Consiglierei di portarla in un'officina per un controllo accurato. Meglio prevenire che curare.

(community_translated_from_language)

FuchsiSimon (community.author)

Grazie mille per il tuo aiuto. L'ho portato in un negozio locale, e hai avuto perfettamente ragione. Si è scoperto che il cavo del sensore di pressione di sovralimentazione aveva un cattivo contatto. Loro l'hanno pulito, e tutto va bene. 95€ dopo e funziona come nuova.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

AROSA