michaelneumann1
Problemi al motore diesel della Seat Leon
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michaelneumann1 (Autore)
Grazie per la risposta veloce! Come hai capito che era il sensore dell'albero motore? Hai avuto anche il problema di mancata accensione?
(Tradotto da Inglese)
tomeule1
Sì, ho avuto problemi di mancata accensione simili. Il motore girava molto male. Non volevo rischiare di danneggiare ulteriormente il motore, quindi l'ho portato in un'officina. Hanno eseguito alcune diagnosi e hanno confermato che si trattava di un sensore albero motore difettoso. Se non ti senti a tuo agio nel diagnosticare il problema da solo, ti consiglio di portarlo da un professionista. Possono controllare il sensore e la cinghia di distribuzione per assicurarsi che tutto sia conforme alle specifiche.
(Tradotto da Inglese)
michaelneumann1 (Autore)
Grazie mille per il tuo aiuto! L'ho portato all'officina, e hai ragione, il sensore dell'albero motore era difettoso. Mi è costato 340€, ma ora funziona di nuovo senza problemi!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tomeule1
Anche io ho una Seat Leon, anche se non ricordo l'anno preciso. Ho avuto un problema simile con la spia del motore e la perdita di potenza. Se il valore di riferimento tra albero motore e albero a camme è fuori posto, potrebbe benissimo essere il sensore dell'albero motore. Hai controllato la cinghia di distribuzione? Una cinghia di distribuzione disallineata può anche causare mancate accensioni e alterare il valore di riferimento. Valuta di far controllare il sensore per verificarne il corretto funzionamento. È un pezzo relativamente poco costoso ma fondamentale per il funzionamento del motore.
(Tradotto da Inglese)