100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

matthias_fuchs42

Problemi al pedale del freno di Audi SQ5: Allarme sensazione spugnosa

La mia SQ5 (2018, benzina) ha iniziato a dare uno strano feedback attraverso il pedale del freno. Il pedale sembra spugnoso e a volte richiede una pressione maggiore del solito per inserire correttamente l'impianto frenante. Ho notato che il livello del liquido dei freni è un po' basso, ma vorrei capire se questo potrebbe essere correlato o se potrebbero esserci altri problemi da controllare. Qualcuno ha riscontrato problemi simili ai freni? Sarei lieto di conoscere le vostre esperienze di riparazione, in particolare quale sia stata la causa principale e come la vostra officina l'abbia risolta. La preoccupazione principale è la sicurezza, dato che i freni idraulici non si comportano normalmente. Sono alla ricerca di informazioni prima di sottoporre la vettura a un controllo dei freni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

walterschwarz97

L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia S4 (2016, benzina). Ho una certa esperienza con la manutenzione di base, ma i problemi all'impianto frenante richiedono sempre l'intervento di un professionista per motivi di sicurezza. I sintomi da lei descritti, pedale del freno spugnoso e pressione incoerente, corrispondono a quanto ho riscontrato io. Dopo un'accurata ispezione dei freni, l'officina ha trovato pastiglie e rotori molto usurati. Il basso livello del liquido dei freni era in realtà un sintomo, non la causa, poiché il sistema compensa i componenti usurati utilizzando più liquido. La riparazione completa comprendeva: Sostituzione del liquido dei freni, pastiglie e rotori nuovi, spurgo completo del sistema, controllo di sicurezza dei tubi dei freni Il costo totale è stato di 480 euro e i freni dell'auto ora funzionano di nuovo perfettamente. L'officina ci ha spiegato che un'ispezione regolare dei freni avrebbe potuto individuare prima il problema, prima che i rotori dovessero essere sostituiti. Per fornire un consiglio più specifico, potreste condividere: Chilometraggio attuale? Quando è stato effettuato l'ultimo controllo dei freni? Si sentono rumori stridenti o stridenti? Il comportamento del pedale del freno cambia dopo che l'auto è rimasta ferma per una notte? Queste informazioni possono aiutare a determinare se il problema è simile e se è necessario un intervento immediato.

(Tradotto da Inglese)

matthias_fuchs42 (Autore)

La mia SQ5 ha 9279 KM e di recente ho notato l'accensione della spia sul cruscotto. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del pedale del freno. Non si sente alcun rumore di stridio, ma la sensazione di spugnosità è sicuramente più evidente dopo che l'auto è rimasta ferma per una notte. Farò controllare il liquido dei freni al più presto, dato che i sintomi sembrano molto simili a quelli da te descritti. Il comportamento del pedale del freno corrisponde davvero alla tua descrizione, a volte ha bisogno di una pressione extra per innestarsi correttamente. Penso che sia meglio fare un controllo professionale dei freni piuttosto che aspettare che la situazione peggiori. È un'ottima idea quella di individuare tempestivamente questi problemi attraverso una manutenzione regolare.

(Tradotto da Inglese)

walterschwarz97

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua SQ5. Dato il basso chilometraggio, la sua situazione potrebbe essere diversa da quella che ho riscontrato con la mia S4. Mentre il mio problema era principalmente legato all'usura, i tuoi sintomi, uniti alla spia e al chilometraggio relativamente basso, fanno pensare a un potenziale problema di liquido dei freni. Il cambiamento di comportamento durante la notte suggerisce in particolare che potrebbe essere entrata dell'aria nell'impianto frenante o che potrebbe esserci una piccola perdita che causa l'abbassamento del livello del liquido dei freni. Questo spiega sia la spia che la sensazione di spugnosità del pedale del freno. Per la mia S4, la riparazione è stata lunga perché ho aspettato troppo. Nel suo caso, potrebbe essere sufficiente una sostituzione di base del liquido dei freni e lo spurgo del sistema, che costerebbe molto meno del mio servizio freni completo, forse circa 150 euro. Raccomandiamo comunque di farli controllare al più presto perché: le spie non vanno mai ignorate, i problemi al liquido dei freni possono peggiorare rapidamente, l'aria nei tubi dei freni compromette l'efficienza della frenata, un'ispezione professionale può individuare potenziali perdite Fateci sapere cosa trova l'officina. La riparazione potrebbe essere più semplice rispetto al mio caso, dato che la sua auto è ancora abbastanza nuova.

(Tradotto da Inglese)

matthias_fuchs42 (Autore)

Dato il basso chilometraggio della mia SQ5 e la spia che è apparsa di recente, ho preso appuntamento per un controllo dei freni domani. Apprezzo molto il feedback dettagliato sul potenziale problema del liquido dei freni e dell'aria nell'impianto; ha perfettamente senso il motivo per cui il pedale del freno sembra diverso dopo una notte di riposo. I freni idraulici devono essere controllati perché i sintomi corrispondono a quelli che hai descritto, in particolare la sensazione di spugnosità del pedale e la pressione incoerente. Spero che sia solo un problema di liquido dei freni che può essere risolto con uno spurgo del sistema piuttosto che con le riparazioni più estese di cui ha avuto bisogno la tua S4. Ho appena sostituito il liquido dei freni e fatto spurgare l'impianto, il costo è stato di 140 euro. La spia è ora spenta e il pedale del freno è di nuovo stabile. Il tecnico ha trovato una piccola perdita in uno dei tubi dei freni che causava l'ingresso di aria nel sistema. Per fortuna non ho aspettato più a lungo, perché avrebbe potuto diventare un problema di sicurezza più grave. Le ispezioni periodiche dei freni sono ora parte integrante del mio programma di manutenzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: