100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

selinadavis2

Problemi al sensore del carburante dell'Audi A6 che causano lo stallo del minimo

Sto cercando consigli su un sospetto problema al sensore di livello del carburante della mia Audi A6 diesel del 2009 (80398 km). Il cruscotto dell'auto mostra una spia di check engine e il motore continua a spegnersi al minimo. Ho già controllato i codici di errore a casa. Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico l'ultima volta, quindi spero di sentire altri che hanno affrontato problemi simili al sistema di alimentazione. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema e può consigliare cosa controllare per prima cosa? Avete idea dei costi di riparazione tipici per la sostituzione del sensore del serbatoio del carburante su questi modelli?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

helmutschmidt4

Ho riscontrato sintomi simili con la mia Audi A4 2.0 TDI del 2012. Le letture dell'indicatore del carburante erano incoerenti e il motore si bloccava, soprattutto al minimo. La spia del motore indicava un guasto al sensore del sistema di alimentazione. Dopo la diagnosi, è emerso che il sensore di livello del carburante era guasto, causando letture errate e influenzando il funzionamento della pompa del carburante. La riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa del sistema di alimentazione 2. Rimozione dell'unità sender del serbatoio del carburante 3. Sostituzione dell'intero gruppo del sensore di livello del carburante 4. Ricalibrazione del nuovo sensore Ricalibrazione del nuovo sensore 5. Cancellazione dei codici di errore Si trattava di una riparazione da moderata a seria, poiché richiedeva l'interruzione del serbatoio del carburante. Il sensore difettoso causava un funzionamento irregolare della pompa del carburante, che spiegava lo stallo. Il lavoro ha richiesto circa 4 ore. I punti chiave da controllare prima di tutto: Scatola dei fusibili per verificare la presenza di eventuali fusibili bruciati relativi al sistema di alimentazione, collegamenti di cablaggio al sensore, funzionamento della pompa del carburante quando si porta la chiave in posizione ON, lettura del serbatoio pieno rispetto a quella effettiva dell'indicatore Questi problemi del sensore sono comuni nei motori diesel VAG di quell'epoca. È importante risolvere il problema in modo corretto, in quanto può provocare danni alla pompa del carburante se viene trascurato.

(Tradotto da Inglese)

selinadavis2 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra che il problema del sensore difettoso fosse molto simile al mio. Avevo esattamente gli stessi problemi di stallo al minimo e letture incoerenti del serbatoio del carburante. Ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sto cercando di farmi un'idea dei costi prima di prenotare. Le spie del cruscotto dell'auto si sono spente subito dopo la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi al sistema di alimentazione da quando l'hai riparata? La mia ultimamente funziona male anche dopo il riscaldamento.

(Tradotto da Inglese)

helmutschmidt4

La scorsa settimana ho fatto controllare l'auto dal mio meccanico e ho risolto completamente il problema del sensore di livello del carburante. Le letture problematiche sul cruscotto dell'auto si sono azzerate subito dopo aver riparato un fusibile bruciato nel circuito del sistema di alimentazione, una soluzione molto più semplice del previsto. Il costo totale è stato di 52 euro per parti e manodopera. I problemi di stallo e le letture incoerenti dell'indicatore del carburante sono completamente scomparsi. Il motore funziona senza problemi al minimo e il livello del carburante mostra letture accurate. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi al sistema di alimentazione. Il funzionamento irregolare potrebbe però indicare un problema diverso, soprattutto se persiste dopo il riscaldamento. Vale la pena di far controllare l'elettronica dell'auto, perché potrebbero esserci altri sensori che causano problemi oltre ai componenti del serbatoio del carburante. Spero che tu riesca a risolvere il problema senza troppi problemi o spese. Questi problemi all'impianto di alimentazione possono essere difficili da diagnosticare, ma di solito sono risolvibili senza grossi costi se presi in tempo.

(Tradotto da Inglese)

selinadavis2 (Autore)

Dopo aver ricevuto i vostri suggerimenti, la settimana scorsa ho finalmente fatto controllare l'auto. Il meccanico ha scoperto che il sensore difettoso causava diversi problemi. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero sensore del livello del carburante e di alcuni cavi danneggiati. Il costo totale della riparazione è stato di 580 euro, più del previsto ma ne è valsa la pena per risolvere i problemi in modo corretto. La spia del motore di controllo è scomparsa subito dopo la riparazione e l'indicatore di livello del carburante ora mostra letture corrette. Il problema dello stallo è stato completamente risolto e il motore funziona perfettamente al minimo. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che potesse causare danni alla pompa del carburante. Il meccanico ha detto che questi guasti ai sensori sono piuttosto comuni su questi modelli dopo 80000 km. Almeno ora so a cosa fare attenzione in futuro. Grazie ancora per i consigli utili, mi hanno salvato da problemi potenzialmente più gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: