100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

walterwilliams9

Problemi al sensore MAP della Crosstrek che causano perdita di potenza

La mia XV Crosstrek del 2011 ha iniziato a fare i capricci di recente, con prestazioni del motore scarse e un maggiore consumo di carburante. La spia del motore è accesa e il motore sembra lento e con una potenza ridotta. Da una prima ricerca, sembra che il colpevole possa essere il sensore MAP, ma voglio essere sicuro prima di rivolgermi a un'officina. L'area del collettore di aspirazione sembra essere il punto focale in base ai sintomi. Qualcuno ha riscontrato problemi simili e li ha risolti? Sono alla ricerca di informazioni sulle fasi diagnostiche e sulle esperienze di riparazione, in particolare per quanto riguarda la sostituzione del sensore. Cosa devo aspettarmi per una riparazione corretta?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

melinalion15

Avendo una media esperienza di riparazioni di auto, l'anno scorso ho affrontato un problema molto simile con la mia Subaru Impreza del 2013. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: scarse prestazioni del motore, calo del consumo di carburante e la frustrante spia del motore acceso. Le letture del sensore del collettore erano effettivamente errate, ma nel mio caso la causa principale era una significativa perdita di vuoto. Il sistema di sensori automobilistici forniva letture errate a causa della perdita piuttosto che di un sensore di pressione difettoso. Il processo di riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa 2. Test del fumo per individuare la perdita di vuoto 3. Sostituzione dei condotti del vuoto incrinati Sostituzione dei tubi del vuoto incrinati 4. Test di tutti i sensori di prestazione del motore collegati 5. Controllo finale del sistema e reset Il costo totale è stato di 235 euro per parti e manodopera. La soluzione ha risolto sia i problemi di prestazioni che la spia del motore. Prima di trarre conclusioni sul sensore MAP, sarebbe utile sapere se il problema è stato risolto: Avete notato qualche suono insolito quando il motore è al minimo? Il chilometraggio attuale del veicolo? Sono stati eseguiti di recente interventi di manutenzione o riparazione? Ci sono altre spie oltre alla spia del motore? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

walterwilliams9 (Autore)

Grazie per il feedback. Dopo la scansione dell'auto, è emerso un codice di guasto relativo al sensore MAP. Il tecnico ha confermato la necessità di sostituire il sensore, dato che la pulizia non è servita. La riparazione è stata completata la scorsa settimana a 147576 KM e le prestazioni del motore sono tornate alla normalità. Il conto totale per la sostituzione del sensore di pressione, compresa la manodopera, è stato di 180 euro. Durante il lavoro hanno controllato anche il collettore di aspirazione e i componenti circostanti. Vale sicuramente la pena di risolvere il problema, dato che il consumo di carburante è tornato normale e la risposta lenta è sparita. Per chi cerca sintomi simili, le scarse prestazioni e l'elevato consumo di carburante sono i classici segni di un problema al sensore MAP. La prima diagnosi corretta ha permesso di risparmiare tempo per individuare il problema esatto.

(Tradotto da Inglese)

melinalion15

Grazie per aver condiviso il risultato. La sostituzione del sensore di pressione del collettore ha risolto problemi simili anche sulla mia Impreza. Come il tuo, anche i tentativi di pulizia non hanno risolto i miei problemi al sensore, la sostituzione completa è stata l'unica soluzione per ripristinare le prestazioni del motore. È stata una buona idea far ispezionare l'intero sistema del collettore di aspirazione durante la riparazione. I sensori dell'auto possono talvolta mascherare altri problemi di fondo, ma in entrambi i nostri casi il sensore MAP era davvero la causa principale. Il solo miglioramento del consumo di carburante rende conveniente il costo della riparazione. Come riferimento, la mia riparazione è stata effettuata a 151000 km, quindi i nostri veicoli avevano un chilometraggio simile quando si sono verificati i problemi al sensore di pressione. Sembra che questo sia un punto di usura comune per questi componenti nel design del nostro motore. Il prezzo pagato sembra ragionevole rispetto alla mia esperienza. Le riparazioni dei collettori variano in genere tra i 150 e i 300 euro, a seconda della manodopera e dell'eventuale necessità di pezzi aggiuntivi.

(Tradotto da Inglese)

walterwilliams9 (Autore)

Grazie per le risposte così dettagliate sui problemi del sensore di pressione del collettore. Per concludere la mia esperienza di riparazione, sì, la sostituzione del sensore ha risolto completamente i miei problemi di prestazioni del motore. Il sensore MAP era sicuramente il colpevole come diagnosticato. Ho appena controllato le ultime letture del consumo di carburante e il miglioramento è significativo. Ora sto percorrendo 147576 km con un'erogazione di potenza normale e nessun avviso di check engine. Il costo totale di 180 € per la sostituzione del sensore e l'ispezione del collettore di aspirazione è stato ben speso. È bello sapere che altri hanno avuto esperienze simili e hanno risolto il problema con successo. I segnali di allarme erano da manuale: prestazioni scarse, consumo elevato di carburante, potenza ridotta. Una diagnostica adeguata ha aiutato a identificare rapidamente il sensore guasto, invece di sostituire parti all'improvviso. Continuerò a monitorare, ma finora sono molto soddisfatto dei risultati della riparazione. È molto meglio aver risolto il problema piuttosto che continuare a guidare con prestazioni del motore degradate e spreco di carburante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: