100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

leonwolf1

Problemi al servosterzo e all'ABS della SQ5 legati alla pressione degli pneumatici

Ho avuto strani problemi con la mia SQ5 2013. L'avviso dell'ABS si è acceso insieme a forti vibrazioni del volante. Il servosterzo è molto più duro del solito. Ho controllato e ricevuto anche l'avviso di bassa pressione degli pneumatici. La pressione degli pneumatici irregolare o bassa potrebbe causare tutti questi sintomi contemporaneamente? Qualcuno ha riscontrato problemi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato alle esperienze di officina e alle cause reali, in quanto vorrei evitare riparazioni inutili. La visita del meccanico è prevista per la prossima settimana, ma gradirei ricevere informazioni in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La SQ5 del 2013 sta presentando avvisi ABS, forti vibrazioni allo sterzo e un avviso di pressione dei pneumatici bassa. Il problema principale sembra essere una significativa perdita di pressione nello pneumatico anteriore destro, misurata a 1,8 bar rispetto ai 2,4 bar degli altri pneumatici, probabilmente causata da un chiodo vicino alla spalla. Questa pressione irregolare può attivare diversi sistemi di avviso, inclusi problemi ABS e al servosterzo. La soluzione suggerita è quella di risolvere il problema del pneumatico, probabilmente richiedendo una sostituzione a causa della posizione del chiodo, per risolvere i sistemi di avviso interconnessi e ripristinare il normale funzionamento del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

svencrystal1

Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle auto, ho avuto un problema molto simile con la mia S4 del 2015. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: avviso di pressione degli pneumatici, spia ABS e problemi allo sterzo che si sono verificati tutti insieme. La causa principale si è rivelata essere una valvola difettosa del sensore di pressione degli pneumatici che causava una lenta perdita d'aria. La perdita di pressione era abbastanza significativa da far scattare diversi sistemi di allarme. La pressione irregolare degli pneumatici ha fatto sì che il sistema ABS pensasse che ci fossero problemi di trazione, con conseguenti ripercussioni sull'assistenza al servosterzo. La riparazione mi è costata 280 euro, compresa la diagnosi, la sostituzione della valvola e il ripristino del sistema. Dopo aver riparato la valvola dello pneumatico forata, tutte le spie si sono spente e lo sterzo è tornato normale. Per aiutarci a risolvere meglio il vostro caso specifico, potreste condividere: Se i sintomi si manifestano maggiormente in condizioni specifiche (partenze a freddo, velocità elevate, ecc.), quando è stata effettuata l'ultima rotazione o equilibratura degli pneumatici Un sensore degli pneumatici difettoso può talvolta fornire letture errate, ma date le vibrazioni dello sterzo, potrebbe trattarsi di un problema di pressione che deve essere risolto. È meglio farlo controllare prima che si verifichino problemi più gravi.

(community_translated_from_language)

leonwolf1 (community.author)

Grazie per la risposta. L'ultimo tagliando è stato fatto a 62000 KM circa 4 mesi fa. Ho controllato manualmente la pressione degli pneumatici e ho trovato lo pneumatico anteriore destro a 1,8 bar mentre gli altri sono a 2,4 bar. L'avviso di bassa pressione degli pneumatici è costante, non intermittente. Le vibrazioni dello sterzo sono peggiori a velocità autostradali. Le partenze a freddo sembrano normali. La perdita d'aria sembra lenta ma costante, ho dovuto rabboccare il pneumatico problematico due volte questa settimana. Ho trovato un piccolo chiodo vicino alla spalla, il che spiega la situazione del pneumatico forato. Lo farò rattoppare o sostituire in base alla valutazione del meccanico. Ottima osservazione sul collegamento del sensore degli pneumatici ad altri sistemi di allarme. La tua esperienza conferma il mio sospetto che un singolo problema al pneumatico possa attivare più avvisi.

(community_translated_from_language)

svencrystal1

Grazie per le letture della pressione, la differenza significativa tra il tuo pneumatico anteriore destro (1,8 bar) e gli altri (2,4 bar) corrisponde allo schema che ho visto nel mio caso S4. La posizione del chiodo vicino alla spalla rende la riparazione più difficile che se fosse al centro del battistrada. Quando ho utilizzato un manometro adeguato per monitorare la perdita di pressione, questa è scesa di circa 0,2 bar al giorno, come nella vostra situazione. Il sistema di monitoraggio dei pneumatici di questi modelli è piuttosto sensibile e attiva diversi avvisi quando le differenze di pressione tra le ruote superano 0,5 bar. Dato che avete parlato di vibrazioni in autostrada, evitate assolutamente le alte velocità finché non viene risolto il problema. Nel mio caso, le pressioni non uniformi hanno danneggiato il fianco del pneumatico perché ho guidato troppo a lungo prima di risolvere il problema. Come riferimento, le pressioni corrette degli pneumatici dovrebbero essere: Anteriore: 2,4 bar (a freddo) Posteriore: 2,4 bar (a freddo) Dato il danno alla spalla e la perdita di pressione costante, è probabile che si debba procedere a una sostituzione piuttosto che a una riparazione. Il mio meccanico mi ha spiegato che le riparazioni della spalla spesso falliscono a causa della flessione in quell'area. L'intera riparazione, compreso il pneumatico nuovo, mi è costata 320 euro.

(community_translated_from_language)

leonwolf1 (community.author)

L'esame dei valori di pressione pubblicati ha contribuito a chiarire le cose. Il controllo manuale ha confermato un significativo calo di pressione nel pneumatico anteriore destro a 1,8 bar, mentre gli altri pneumatici mantengono 2,4 bar. Questa situazione di costante sgonfiamento degli pneumatici, unita al chiodo vicino alla spalla, spiega l'attivazione di più sistemi di allarme. Il sistema di monitoraggio degli pneumatici sta chiaramente facendo il suo lavoro rilevando la perdita di pressione. La necessità di rabboccare due volte in una settimana dimostra che non si tratta solo di un malfunzionamento del sensore, ma di una vera e propria perdita d'aria. Le vibrazioni dello sterzo che peggiorano a velocità autostradali hanno perfettamente senso con le pressioni non uniformi dei pneumatici. Manterrò l'appuntamento per la prossima settimana, ma mi sento più sicuro della diagnosi. In base all'esperienza condivisa, mi aspetto una sostituzione degli pneumatici o eventualmente un intervento sui sensori, piuttosto che una riparazione più complessa dello sterzo o del sistema ABS. È bene sapere che questi sistemi sono interconnessi e che un singolo pneumatico può dare origine a più avvisi. Spero che i costi di riparazione si mantengano intorno ai 320 euro citati. La posizione della spalla del chiodo probabilmente implica la sostituzione del pneumatico piuttosto che la sua riparazione, ma è meglio questo che rischiare uno scoppio a velocità autostradali. Aggiornerò una volta che il meccanico avrà dato un'occhiata.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

SQ5