richardsilver1
Problemi alla trasmissione della SQ8: Problemi al cambio e allarme modalità Limp
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
richardsilver1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la sua esperienza. La tua situazione è molto simile a quella che sto affrontando io in questo momento. I problemi al cambio automatico sono iniziati all'improvviso sulla mia SQ8 e speravo che un semplice lavaggio della trasmissione avrebbe risolto il problema. La riparazione completa ha risolto tutti i problemi? Sono solo curioso di conoscere il costo finale della riparazione di tutto, della diagnostica, della riparazione della trasmissione e della sostituzione del fluido idraulico. La mia officina locale ha indicato un prezzo piuttosto alto e vorrei fare un confronto. Mi chiedo inoltre se dopo la riparazione si siano verificati problemi ricorrenti.
(Tradotto da Inglese)
SabiKlein
Da quando è stato eseguito il lavoro sulla mia S6, il cambio automatico funziona perfettamente. Il problema della sottotensione è stato completamente risolto dopo la sostituzione del regolatore di tensione e il reset del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 240 euro, comprensivo di diagnostica, ricambi e manodopera. Hanno anche effettuato un lavaggio della trasmissione mentre il sistema era aperto, anche se si trattava di un'operazione più preventiva che necessaria per risolvere il problema principale. Il cambio automatico ora cambia perfettamente, senza più spie o episodi di limp mode. Sono ormai 8 mesi che non si registrano problemi alla trasmissione o all'impianto elettrico. Il modulo di controllo della trasmissione riceve la tensione corretta e tutto funziona come previsto. Per la vostra SQ8, prevedo costi di riparazione simili, poiché i sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io. Assicuratevi che l'officina disponga di attrezzature diagnostiche adeguate per i moderni sistemi di trasmissione. Un lavaggio di base della trasmissione da solo probabilmente non risolverà quello che sembra essere un problema elettrico che influisce sulle prestazioni della trasmissione. Nel mio caso, investire in una riparazione adeguata da parte di un'officina qualificata è valso ogni centesimo per ripristinare il corretto funzionamento del cambio automatico e prevenire danni più costosi in futuro.
(Tradotto da Inglese)
richardsilver1 (Autore)
Ho fatto controllare la mia SQ8 presso un'officina specializzata in trasmissioni. È emerso che il mio problema era simile: un regolatore di tensione difettoso che causava i problemi di slittamento della trasmissione. La riparazione totale comprendeva il test diagnostico, la sostituzione del regolatore e il lavaggio della trasmissione. L'intero lavoro mi è costato 290 euro, un po' più del previsto, ma ne è valsa la pena. Il cambio automatico ora cambia di nuovo perfettamente e tutte le spie sono sparite. Tornando a casa dall'officina mi è sembrato di avere un'auto nuova, con cambi di marcia fluidi e senza più problemi di limp mode. Il meccanico ha spiegato che la sostituzione del fluido idraulico era necessaria poiché il sistema era aperto, anche se il problema elettrico era il principale responsabile. Sono davvero contento di non aver provato a fare un lavaggio di base della trasmissione presso il mio abituale negozio, perché in questo modo avrei potuto ignorare il problema di tensione sottostante. Dopo due settimane di guida, la trasmissione continua a funzionare perfettamente. Nessuna spia o comportamento insolito. Rivolgersi a un'officina con attrezzature diagnostiche adeguate è stata sicuramente la scelta giusta.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
SabiKlein
Ho avuto problemi simili di prestazioni della trasmissione con la mia Audi S6 del 2018. I sintomi corrispondevano esattamente, la trasmissione non cambiava in modo fluido e si attivava la modalità limp. Inizialmente si pensava che si trattasse solo di olio della trasmissione sporco, ma la diagnostica ha rivelato un problema di sottotensione che interessava il modulo di controllo della trasmissione. Un semplice lavaggio della trasmissione non avrebbe risolto il problema. Il problema ha richiesto un'apparecchiatura diagnostica professionale per identificare i guasti del sistema elettrico che interessano la gestione della trasmissione. Il problema principale era un regolatore di tensione guasto che non forniva energia costante all'unità di controllo della trasmissione. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema, sostituzione del regolatore di tensione, reset del modulo di controllo della trasmissione, sostituzione dell'olio e del filtro della trasmissione Il cambio del fluido idraulico è stato effettuato come manutenzione preventiva, ma il problema principale era di natura elettrica. Si trattava di un problema serio che, se non risolto, avrebbe potuto portare a un guasto completo della trasmissione. Il sistema di trasmissione delle moderne Audi dipende fortemente dalla corretta alimentazione di tensione per un funzionamento ottimale. Si consiglia di far eseguire una diagnosi completa presso un'officina dotata di attrezzature specifiche per Audi piuttosto che ipotizzare un semplice problema di fluidi. Questi sintomi spesso indicano problemi elettrici più complessi nel sistema di trasmissione.
(Tradotto da Inglese)