HeinWin
Problemi con Audi Q7 diesel: spia motore, perdita di potenza e filtro antiparticolato difettoso
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema con il motore diesel di un'Audi Q7 del 2010, che presenta una spia motore accesa, una perdita di potenza, un elevato consumo di carburante e un filtro antiparticolato diesel (DPF) potenzialmente difettoso. Il problema sembra verificarsi in modo irregolare, soprattutto durante i viaggi più lunghi. I partecipanti suggeriscono che il DPF potrebbe essere molto carico o completamente intasato, impedendo una corretta rigenerazione. Si consiglia di far controllare il veicolo presso un'officina, dove il DPF potrebbe essere pulito o sostituito. Inoltre, si suggerisce di controllare il sensore di contropressione dei gas di scarico, poiché un sensore difettoso potrebbe impedire la rigenerazione del DPF.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
15 commento(i)
HeinWin (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta. La mia Q7 ha già 175832 km e il problema si presenta in modo irregolare, soprattutto nei viaggi più lunghi. Ho notato in particolare un elevato consumo di carburante. Anche la rigenerazione del DPF non sembra funzionare correttamente. Sto già pensando di andare in officina. Tuttavia, 1325 euro sono un prezzo elevato. Qualcun altro ha esperienza in merito o ha qualche altro suggerimento?
(community_translated_from_language)
RacerWitt
Salve, una volta ho avuto un problema simile con la mia vecchia Bimmer. Stessi sintomi: spia motore accesa, perdita di potenza, funzionamento irregolare del motore e aumento del consumo di carburante. All'epoca mi dissero anche che poteva essere il filtro antiparticolato. Si è scoperto che il DPF era completamente intasato e la rigenerazione non funzionava più correttamente. In officina hanno provato a pulire il filtro invece di sostituirlo subito. Tra l'altro, i costi non erano molto lontani da quelli da voi indicati. Alla fine, però, è stato necessario sostituire il DPF. Quello che posso dirvi: Fate davvero controllare la macchina in officina. So che il prezzo è elevato, ma alla fine sarete felici quando la vostra auto tornerà a funzionare correttamente. E se si può pulire, potrebbe non essere così costoso ;)
(community_translated_from_language)
HeinWin (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta dettagliata e per i tuoi consigli. Sì, hai ragione, probabilmente dovrei andare in officina prima che il problema peggiori. Ho fissato un appuntamento in officina per la prossima settimana e vedrò cosa mi diranno. Un nuovo DPF sarà probabilmente inevitabile, ma spero che il costo non sia troppo elevato. Riferirò qui cosa emerge dall'indagine. Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
German2JZ
Servus, Avendo già avuto un problema simile, vorrei aggiungere i miei due centesimi. Con la mia vecchia Serie 5 (E60 530D) ho avuto esattamente lo stesso problema: il DPF non si rigenerava più, ma ciò era dovuto a un sensore di contropressione dello scarico difettoso. Non appena viene memorizzato un errore relativo al DPF, la centralina motore impedisce la rigenerazione. Pertanto, il sensore è stato prima sostituito e poi è stata richiesta la rigenerazione manuale del DPF tramite uno strumento diagnostico. Ho quindi percorso il tragitto per la rigenerazione e ha funzionato. Quindi è meglio eseguire una diagnosi completa prima di sostituire direttamente il DPF :)
(community_translated_from_language)
Adrian
Salve, cosa devo fare?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, cosa devo fare?
Ciao Adrian, potresti fornire maggiori dettagli sul problema della tua auto? Più sei specifico, meglio posso assisterti.
(community_translated_from_language)
Camo452
Ieri ho avuto un guasto al DPF della mia Audi A4 B8 V6. Ho quindi guidato più velocemente e mantenuto i giri a 2500-3000 per far sì che si bruciasse. Purtroppo non ha funzionato. Stamattina, quando ho acceso il motore, il guasto al DPF non c'era più e ora il display mostra un guasto alla guida. È in modalità di emergenza, ma il motore funziona normalmente e senza problemi. Quindi purtroppo non so cosa sia successo esattamente. Gli errori che mi mostra ora sono: P246300, P200200, P200400 e U112300.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ieri ho avuto un guasto al DPF della mia Audi A4 B8 V6. Ho quindi guidato più velocemente e mantenuto i giri a 2500-3000 per far sì che si bruciasse. Purtroppo non ha funzionato. Stamattina, quando ho acceso il motore, il guasto al DPF non c'era più e ora il display mostra un guasto alla guida. È in modalità di emergenza, ma il motore funziona normalmente e senza problemi. Quindi purtroppo non so cosa sia successo esattamente. Gli errori che mi mostra ora sono: P246300, P200200, P200400 e U112300.
I codici di errore citati sono relativi al sistema del filtro antiparticolato diesel (DPF). P2463 indica che il DPF è intasato, P2002 e P2004 suggeriscono problemi di efficienza del DPF. U1123 è un errore di comunicazione, che potrebbe non essere direttamente collegato al problema del DPF. Prima di sostituire il DPF, consiglio di far controllare il sensore di contropressione dei gas di scarico, poiché un sensore difettoso può impedire la rigenerazione del DPF. Inoltre, un meccanico professionista dovrebbe eseguire una rigenerazione forzata utilizzando uno strumento diagnostico. Ricordate che la guida con un DPF malfunzionante può causare danni più gravi al motore, quindi è importante risolvere il problema il prima possibile. Fateci sapere come va dopo aver effettuato questi controlli.
(community_translated_from_language)
Camo452
community_quotation:
community_author_wrote_on
I codici di errore citati sono relativi al sistema del filtro antiparticolato diesel (DPF). P2463 indica che il DPF è intasato, P2002 e P2004 suggeriscono problemi di efficienza del DPF. U1123 è un errore di comunicazione, che potrebbe non essere direttamente collegato al problema del DPF. Prima di sostituire il DPF, consiglio di far controllare il sensore di contropressione dei gas di scarico, poiché un sensore difettoso può impedire la rigenerazione del DPF. Inoltre, un meccanico professionista dovrebbe eseguire una rigenerazione forzata utilizzando uno strumento diagnostico. Ricordate che la guida con un DPF malfunzionante può causare danni più gravi al motore, quindi è importante risolvere il problema il prima possibile. Fateci sapere come va dopo aver effettuato questi controlli.
Grazie per la rapida soluzione. Devo guidare per circa 50 km fino all'officina, dato che il mio posto di lavoro è lì, il che non fa bene al motore, vero?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q7
UliGrube
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Audi Q5 del 2012, non sono un meccanico di auto ma è stato diagnosticato come "DPF molto carico" presso la mia officina. L'ho fatto riparare e mi è costato 1325 euro. Per un aiuto più specifico, potrebbe darmi qualche informazione in più sul suo veicolo, come il chilometraggio, quando e quanto spesso si verifica il problema? Eventuali anomalie che ha notato? Questo può aiutare enormemente a localizzare il problema in modo più preciso. Spero che troviate presto una soluzione, so quanto possa essere fastidioso!
(community_translated_from_language)