100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

nicohofmann83

Problemi con gli iniettori del carburante A1 che prosciugano prestazioni e portafoglio

La mia Audi A1 del 2019 (benzina, 116715 km) si sta comportando male ultimamente con partenze brusche, consumo eccessivo di carburante e continui stalli al minimo. Anche la potenza è notevolmente diminuita. Alla luce di questi sintomi, sospetto che gli iniettori del carburante siano difettosi. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili sulla propria A1? Vorrei conoscere le esperienze di riparazione e i costi prima di tornare da un meccanico, dato che la mia ultima visita non è stata un granché. Mi interessa anche sapere se ci sono officine affidabili specializzate in sistemi di iniezione del carburante.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

uwewagner1

Ho avuto problemi simili con il mio motore a benzina dell'Audi A3 del 2016. I sintomi corrispondevano esattamente: partenze irregolari, elevato consumo di carburante e perdita di potenza. La diagnosi ha confermato l'intasamento di più iniettori dovuto a un accumulo di carbonio e a depositi di carburante di bassa qualità. La riparazione ha richiesto la pulizia a ultrasuoni di tutti gli iniettori e la sostituzione di due che erano irrecuperabili. Il veicolo ha richiesto anche una pulizia completa del sistema di alimentazione per evitare intasamenti futuri. Il test delle emissioni dopo la riparazione ha mostrato un miglioramento significativo, confermando che gli iniettori erano la causa principale. Si tratta di un problema serio, poiché gli iniettori sporchi o difettosi possono causare: Danni permanenti al motore se non vengono trattati, test sulle emissioni non superati, ulteriore riduzione dell'efficienza del carburante, stallo completo del motore Il processo di riparazione ha richiesto due giorni interi in quanto è stato necessario: 1. Rimuovere e testare tutti gli iniettori 2. Pulire a ultrasuoni quelli recuperabili 3. Sostituire le unità danneggiate 4. Eseguire un reset del computer Eseguire il reset del computer 5. Eseguire diversi test Dopo la riparazione, il motore è tornato a funzionare regolarmente con un'erogazione di potenza adeguata e un consumo di carburante normale. La pulizia regolare del sistema di alimentazione fa ora parte del programma di manutenzione per evitare che si ripeta.

(Tradotto da Inglese)

nicohofmann83 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'A3! Corrisponde esattamente ai miei sintomi. La mia A1 ha sviluppato problemi di prestazioni molto simili l'anno scorso. Dopo un episodio di spegnimento completo, l'ho finalmente fatta controllare. La tua riparazione ha risolto completamente il problema del minimo e dello stallo? Sono molto interessato alla ripartizione dei costi di riparazione, dato che potrei aver bisogno della stessa soluzione. Il consumo di carburante è rimasto normale dopo la riparazione? Sono emersi altri problemi legati agli iniettori? Il consumo di benzina della mia continua a peggiorare e sono preoccupato per i potenziali problemi di emissioni. La tua spiegazione dettagliata del processo di pulizia e sostituzione è molto utile per capire cosa potrei dover affrontare.

(Tradotto da Inglese)

uwewagner1

Dopo aver risolto il difetto dell'ugello di iniezione, il motore ha ripreso a funzionare perfettamente. La riparazione completa è costata 515 euro, che ha incluso un'accurata pulizia a ultrasuoni della valvola di iniezione e un test completo del sistema. Il consumo di benzina è tornato a livelli normali subito dopo la riparazione. Sono passati ben 6 mesi dalla sostituzione e i problemi di minimo e di stallo non si sono ripresentati. Il motore si avvia in modo affidabile e mantiene una potenza costante a tutti i regimi. L'efficienza del carburante è rimasta costantemente buona, con una media dei consumi specificati dalla fabbrica. Per prevenire futuri problemi di intasamento, il meccanico ha consigliato di utilizzare carburante di qualità superiore e di far pulire l'impianto di alimentazione ogni 30000 km. Questa manutenzione preventiva consente di evitare la costosa sostituzione degli iniettori e protegge il motore da potenziali danni. I valori delle emissioni sono ora nella norma, quindi non dovrebbero esserci problemi per il superamento dei test futuri. Una manutenzione regolare e un carburante di qualità fanno davvero la differenza per il corretto funzionamento dei sistemi di iniezione.

(Tradotto da Inglese)

nicohofmann83 (Autore)

Grazie a tutti per i consigli utili! La scorsa settimana ho portato la mia A1 da uno specialista del sistema di alimentazione certificato dopo lo spaventoso episodio di accensione irregolare. Il meccanico ha riscontrato un grave intasamento in tre iniettori, di cui uno completamente guasto. La riparazione ha richiesto circa 8 ore in totale. Hanno effettuato una pulizia completa del sistema di alimentazione, sostituito due iniettori che non erano più salvabili e pulito il terzo a ultrasuoni. Il costo totale è stato di 680 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La differenza è incredibile, non ci sono più partenze brusche o stalli. Il motore ora gira liscio come l'olio e la potenza è stata completamente ripristinata. Anche il consumo di carburante è sceso a livelli normali. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi iniettori, che erano seriamente intasati. Ho seguito il loro consiglio di utilizzare d'ora in poi benzina premium e di programmare una manutenzione regolare del sistema di alimentazione. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che causasse gravi danni al motore. Grazie ancora per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: