tobias_eule1
Problemi con il controllo dell'altezza della BMW X6, serve aiuto con le sospensioni!
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tobias_eule1 (Autore)
Grazie per aver risposto! Ho percorso 33519 km dall'ultimo tagliando, e ricevo il codice di errore 5A39-01. L'altezza cambia decisamente tra gli stati di accensione e spegnimento del motore, è più alta quando è in funzione. Tuttavia, non ho notato alcun suono strano delle sospensioni. Apprezzo molto il suggerimento sul sensore dell'asta di comando. Lo farò presente al mio meccanico durante il check-up. Il tuo intervento è durato a lungo o hai dovuto affrontare altri problemi correlati?
(Tradotto da Inglese)
franziskatiger10
Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli, è davvero utile conoscere il codice di errore e i sintomi esatti. Sai una cosa? La tua situazione sembra esattamente quella che ho affrontato sulla mia X5. Con quel codice di errore e la differenza di altezza tra gli stati di accensione e spegnimento, sono ancora più convinto che si tratti dello stesso problema del sensore dell'asta di controllo che avevo io. Quando ho fatto riparare la mia l'anno scorso, il meccanico mi ha mostrato il sensore usurato, era piuttosto evidente una volta estratto. E per rispondere alla sua domanda sull'affidabilità a lungo termine, sono felice di riferire che la riparazione ha retto perfettamente da allora. Sono passati circa 15.000 km dalla riparazione e non ho avuto un solo problema di controllo dell'altezza. I fari rimangono correttamente allineati e l'altezza delle sospensioni rimane costante. Un consiglio veloce: quando sostituiscono il sensore, assicuratevi che controllino anche i cavi di collegamento. Nel mio caso, hanno trovato una leggera corrosione sui connettori e li hanno puliti. Probabilmente ha contribuito a prevenire eventuali problemi futuri. I 110 euro che ho speso ne sono valsi la pena per la tranquillità. Fatemi sapere come va la vostra riparazione, sono curioso di sapere se si tratta dello stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
tobias_eule1 (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Sono sollevato di sapere che la tua soluzione è stata affidabile per oltre 15000 km, è davvero rassicurante. Ho già chiamato il mio meccanico e ho prenotato l'auto per la prossima settimana. Ho menzionato il sensore dell'asta di controllo e la possibilità di connettori corrosi, e ha concordato che questi sintomi corrispondono allo schema. In realtà mi ha chiesto circa 120 euro, il che sembra giusto in base alla tua esperienza. È stato molto utile avere qualcuno che ha avuto a che fare con lo stesso problema! Ero preoccupato che potesse essere qualcosa di più serio con l'intero sistema di sospensioni, il che sarebbe stato molto più costoso. Farò sicuramente controllare anche quei cavi di collegamento, bel suggerimento. Ti aggiornerò una volta che sarà risolto, ma ora mi sento molto più sicuro dell'intera situazione. Apprezzo molto il fatto che tu ti sia preso il tempo di condividere la tua esperienza!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
franziskatiger10
Ciao a tutti! Ho qualche esperienza di lavoro sulle BMW. Ho avuto un problema simile con la mia BMW X5 del 2011 l'anno scorso (prima possedevo anche una X3). Capisco perfettamente la tua frustrazione per i problemi di controllo dell'altezza. La mia mostrava più o meno gli stessi sintomi, spia, fari disallineati e quel fastidioso assetto irregolare. Ho scoperto che il sensore dell'asta di controllo era difettoso. L'ho fatto riparare nella mia officina abituale per circa 110 euro, sostituzione del pezzo e manodopera incluse. Ma prima di saltare alle conclusioni, le dispiacerebbe condividere con noi: Riceve qualche codice di errore specifico? L'altezza varia quando il motore è acceso rispetto a quando è spento? Ha notato qualche rumore insolito dalle sospensioni? Questi dettagli mi aiuterebbero a confermare se si tratta dello stesso problema che ho affrontato io. Fatemi sapere!
(Tradotto da Inglese)