100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Philmey

Problemi con il cruise control su una VW Golf 2013: esperienze e soluzioni cercate

Salve, ho uno strano problema con la mia VW Golf del 2013 con motore a benzina. Il cruise control non funziona più e c'è un errore nella memoria guasti. Sospetto che il problema sia in qualche modo legato a questo. Qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza simile e può darmi qualche consiglio? Come avete risolto il problema presso la vostra officina e qual è stata la vostra esperienza? Attendo con ansia le vostre risposte, grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

6 commento(i)

JuliRace

Salve, ho avuto un problema simile con la mia VW Passat del 2011 e ho poca esperienza con le auto. Nel mio caso, il problema era effettivamente il fusibile difettoso, che è costato 52 euro per la riparazione in officina. La riparazione è stata semplice e veloce, i ragazzi dell'officina sono stati super professionali. A proposito, anche il modello dell'auto potrebbe fare la differenza. Potrebbe fornire maggiori dettagli sulla sua auto, sul motore, sull'equipaggiamento, ecc. Forse potrei aiutarla ancora di più.

(Tradotto da Tedesco)

Philmey (Autore)

Certo, grazie per la rapida risposta! La mia Golf è un modello del 2013 con motore a benzina e ha già 120331 km all'attivo. L'ultimo tagliando è stato fatto di recente e non ci sono stati problemi. Per quanto riguarda l'equipaggiamento, non ho nulla di speciale. Solo standard :-) Non ho mai avuto problemi con il cruise control. La tua esperienza sembra davvero utile, forse dovrei davvero controllare il fusibile. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

JuliRace

Ehi, nessun problema, sono felice di aiutarvi. Con un simile chilometraggio, è possibile che un fusibile si sia semplicemente bruciato. Basta controllare il fusibile del cruise control nella scatola dei fusibili sotto il volante; la posizione dovrebbe essere indicata nelle istruzioni per l'uso. Se è bruciato, basta sostituirlo. Di solito è possibile farlo da soli e il costo di un nuovo fusibile è di pochi centesimi. Almeno così è stato per la mia VW Passat. Spero che questo vi aiuti e che il problema si risolva rapidamente. Buona fortuna e fatemi sapere di cosa si trattava!

(Tradotto da Tedesco)

Philmey (Autore)

Ottimo, grazie per le informazioni dettagliate e per il suggerimento sul fusibile. Seguirò il suo consiglio, darò un'occhiata alle istruzioni per l'uso e controllerò il fusibile. Forse sarò fortunato e il problema è davvero quello. Mi sembra una soluzione semplice e poco costosa. Vi farò sicuramente sapere cosa succede. Grazie ancora per l'aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

CarFreak

Salve, ho una VW Polo del 2011 con 130.200 km e sto riscontrando problemi con il cruise control. Spesso non si inserisce o si disinserisce in modo casuale. Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Quali soluzioni o consigli potete offrire per risolvere il problema? Le vostre esperienze saranno molto apprezzate. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@CarFreak ha scritto su

Salve, ho una VW Polo del 2011 con 130.200 km e sto riscontrando problemi con il cruise control. Spesso non si inserisce o si disinserisce in modo casuale. Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Quali soluzioni o consigli potete offrire per risolvere il problema? Le vostre esperienze saranno molto apprezzate. Grazie!

Iniziate controllando l'interruttore delle luci dei freni. Un interruttore delle luci dei freni difettoso può causare il disinserimento casuale del cruise control. Se le luci dei freni rimangono accese o si accendono in modo casuale, potrebbe essere la causa del problema. Se non ve la sentite di farlo da soli, vi consiglio di farlo controllare da un meccanico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: