100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

joachimwerner63

Problemi con il sensore fendinebbia Jazz

Ho un problema strano con la mia Honda Jazz ibrida del 2023. Ha circa 177.000 km sul contachilometri. Ricevo questo errore relativo al sensore della nebbia. Sta causando anche un sacco di altri problemi: l'aria condizionata non si accende, gli ugelli del lavavetri sembrano congelati anche quando non fa così freddo e anche il riscaldamento degli specchietti non funziona! Ho controllato le cose ovvie come i fusibili, ma niente. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Honda Jazz ibrida del 2023 ha avuto problemi con il sensore fendinebbia, causando problemi all'AC, agli ugelli del tergicristallo e al riscaldamento degli specchietti. La causa probabile è stata identificata in un problema di connessione, possibilmente riguardante il cablaggio vicino al sensore di sbrinamento automatico. La soluzione suggerita è stata quella di ispezionare eventuali connessioni allentate o corrose. In definitiva, una riparazione professionale ha identificato e risolto un difetto di connessione cavo/spina al sensore, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

janaice12

Sembra proprio un sensore difettoso. Quando dici 'sensore antinebbia', è quello collegato al parabrezza per l'autosbrinamento? I sintomi, tutti elettrici, indicano un problema di connessione, soprattutto con il malfunzionamento di più sistemi. Vale la pena controllare il cablaggio attorno a quel sensore per eventuali danni evidenti o spine allentate.

(community_translated_from_language)

joachimwerner63 (community.author)

Sì, è quello! Il dispositivo di disappannamento automatico. Quindi, il cablaggio... dove si trova esattamente? Non sono un gran meccanico, ma posso dare un'occhiata se so dove cercare. E cosa sto cercando esattamente? Solo connessioni allentate?

(community_translated_from_language)

janaice12

Ok, quindi il cablaggio sarà probabilmente instradato vicino alla base dello specchietto retrovisore, dove di solito si trova quel sensore. Cercare un connettore multipin. 'Allentato' è la cosa fondamentale: dai a ogni filo un leggero movimento per vedere se qualcosa sembra instabile. Controlla anche la presenza di pin corrosi; la polvere verdastra è rivelatrice. Ma onestamente, con tutti quei sistemi interessati, e dato che si tratta di un ibrido, ciò potrebbe richiedere un controllo diagnostico professionale. Potrebbe essere un problema più ampio del bus CAN, e quelli sono difficili da risolvere senza gli strumenti appropriati.

(community_translated_from_language)

joachimwerner63 (community.author)

Grazie per il consiglio! Ho controllato il cablaggio e non ho visto nulla di ovvio, quindi l'ho portato in officina. Si è scoperto che era un collegamento cavo/spina difettoso al sensore, come hai detto tu. L'hanno riparato per 95€. Fastidioso, ma almeno è a posto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

HONDA

community_crosslink_rmh_model

JAZZ