100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

pia_silver7

Problemi con il sensore O2 della BMW M4: sintomi e soluzioni

Ciao a tutti! La mia BMW M4 del 2019 ultimamente non funziona, la spia del motore è accesa, il consumo di carburante è diminuito notevolmente e di recente ha fallito le emissioni. La scansione degli errori indica potenziali problemi al riscaldatore del sensore di ossigeno. Qualcuno ha avuto problemi simili sulla propria M4? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e qual è stata la soluzione effettiva in officina. Grazie in anticipo per il vostro contributo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW M4 del 2019 sta riscontrando problemi come la spia del motore accesa, una ridotta economia di carburante e il mancato superamento delle emissioni, con scansioni degli errori che indicano potenziali problemi al riscaldatore del sensore di ossigeno. Un caso simile con una BMW M3 ha rivelato che la causa era una connessione corrosiva nel cablaggio del sensore di ossigeno, che portava a un minimo irregolare e ad accelerazioni esitanti, soprattutto con tempo freddo e nel traffico stop-and-go. La soluzione suggerita è quella di ispezionare e possibilmente riparare i collegamenti del cablaggio, poiché questi problemi sono comuni nei motori più vecchi. Si raccomandano controlli regolari ogni 60.000 KM per prevenire la ricomparsa del problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

LarSchm91

Ciao! Ho un po' di esperienza con le BMW. In realtà, l'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW M3 del 2017. I sintomi erano praticamente identici a quelli che descrivi con la tua M4. Nel mio caso, si è scoperto che si trattava di un collegamento difettoso nel cablaggio del sensore di ossigeno. Il mio meccanico ha scoperto che il collegamento della spina era corroso e non faceva contatto correttamente. L'ho fatto riparare per circa 95 euro e ha risolto tutti i problemi, la spia del motore si è spenta, il consumo di carburante è tornato alla normalità e le emissioni sono tornate a posto. Prima di darti consigli più specifici, potresti dirmi: quanti chilometri ha la tua M4? Questi sintomi sono comparsi all'improvviso o gradualmente? Hai notato qualche minimo irregolare o esitazione durante l'accelerazione?

(community_translated_from_language)

pia_silver7 (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata! La mia M4 ha attualmente 135371 KM e ha avuto l'ultimo tagliando circa 3 mesi fa. I problemi sono iniziati gradualmente nelle ultime settimane e sì, ho sicuramente notato un minimo irregolare, soprattutto quando il motore è freddo. Anche l'accelerazione sembra un po' esitante, in particolare tra 2000-3000 giri/min. È davvero utile sapere questo sul cablaggio, mi assicurerò di farlo controllare specificamente dal mio meccanico. Hai notato condizioni di guida specifiche che hanno peggiorato i tuoi sintomi?

(community_translated_from_language)

LarSchm91

Oh, quei sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho sperimentato con la mia M3! Il minimo irregolare e l'esitazione tra 2000-3000 giri/min erano particolarmente fastidiosi. Nel mio caso, i sintomi peggioravano decisamente con il freddo e le partenze al mattino presto. Inoltre, quando guidavo nel traffico a singhiozzo, il minimo irregolare era molto più evidente. L'esitazione era davvero frustrante, soprattutto quando avevo bisogno di quella rapida accelerazione per immettermi o sorpassare. Solo per aggiungere alla mia risposta precedente, dopo aver riparato il cablaggio, il mio meccanico ha effettivamente consigliato di controllare i collegamenti ogni 60.000 km circa. Ha detto che questi problemi sono piuttosto comuni nei nostri motori, soprattutto con l'invecchiamento. La corrosione di solito si accumula gradualmente, il che spiega perché i sintomi tendono a comparire lentamente. Considerando il tuo chilometraggio (il mio era circa 128.000 km quando è successo), scommetto che stai affrontando lo stesso problema. Il fatto che i tuoi problemi siano iniziati gradualmente e siano peggiorati nel tempo corrisponde perfettamente alla mia esperienza. Assicurati che il tuo meccanico controlli attentamente tutte le connessioni, non solo quelle ovvie. A volte questi gremlin elettrici possono essere difficili da rintracciare! Fammi sapere cosa scopre il tuo meccanico, sono davvero curioso se si rivela lo stesso problema!

(community_translated_from_language)

pia_silver7 (community.author)

Grazie mille per aver condiviso tutti i dettagli della tua esperienza! È incredibilmente utile sapere che hai avuto sintomi simili, soprattutto per quanto riguarda il freddo e il traffico stop-and-go, che corrisponde esattamente a quello che ho sperimentato io. In realtà non ho prestato attenzione all'ora del giorno, ma ora che mi ci fai pensare, il minimo irregolare è decisamente peggiore durante i miei viaggi mattutini. Ho già chiamato il mio meccanico e fissato un appuntamento per domani mattina. Ho menzionato specificamente il problema di corrosione del cablaggio che hai riscontrato, e mi ha detto che vale sicuramente la pena di controllarlo per primo, date le analogie. È un ottimo suggerimento quello di controllare i collegamenti ogni 60.000 km, lo aggiungerò sicuramente al mio programma di manutenzione per il futuro. Ti ringrazio davvero per aver dedicato del tempo a condividere la tua esperienza. Aggiornerò il thread una volta effettuata la diagnosi e la riparazione. Incrocio le dita e spero che sia solo il cablaggio e che non sia nulla di più grave!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

M4