LarsWagnerFan
Problemi con il sistema di pulizia dei fari del Mercedes Vito Diesel 2005 - consigli per la risoluzione dei problemi
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il sistema di pulizia dei fari di un Mercedes Vito Diesel del 2005 non funziona e una potenziale causa potrebbe essere un errore di segnale nella pompa dell'acqua dei tergicristalli per il lunotto posteriore. Un problema simile in un Mercedes Sprinter Diesel del 2003 è stato risolto risolvendo un difetto di connessione del cavo o del relè. I passaggi di risoluzione dei problemi suggeriti includono il controllo dei fusibili e la verifica che la pompa riceva alimentazione, poiché queste sono cause comuni di tali problemi. Se questi controlli non risolvono il problema, potrebbe essere necessaria assistenza professionale.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
LarsWagnerFan (community.author)
Salve, grazie per la risposta. In realtà non ho ancora controllato a fondo i fusibili e i collegamenti. Ad essere sincero, non ho idea da dove cominciare. Il tuo suggerimento sul collegamento dei cavi o sul relè potrebbe essere valido. Il mio Vito ha percorso 153234 km e l'ultimo tagliando risale a qualche tempo fa. Il sistema di pulizia dei fari non fa più nulla. Nessun movimento, nessun rumore. Domani darò un'occhiata e controllerò i vostri consigli. Speriamo che non sia nulla di più grave. Grazie, amico!
(community_translated_from_language)
N8lieWendt
Nessun problema, siamo tutti qui per aiutarci a vicenda. Se l'impianto lavafari non reagisce in alcun modo, è già un'indicazione. Sembra quasi che non ci sia corrente. La prima cosa da controllare sono i fusibili. Di solito sono abbastanza facili da raggiungere e controllare. Basta dare un'occhiata al manuale d'uso del Vito: di solito vi si trovano informazioni sulla posizione di tutti i fusibili più importanti. Se il fusibile è a posto, controllate che la pompa del sistema di pulizia dei fari sia alimentata. In caso contrario, è possibile che il relè sia rotto o che un collegamento sia interrotto da qualche parte. Purtroppo, per verificare questo aspetto è necessario avere un po' di conoscenze in più. Se non si ha dimestichezza con questo sistema, sarebbe meglio rivolgersi a qualcuno che lo sappia fare. Ma prima prova con i fusibili, magari sei fortunato e si tratta solo di questo. Buona fortuna, amico!
(community_translated_from_language)
LarsWagnerFan (community.author)
Ciao grazie ancora, domani mattina mi metto in moto e controllo i fusibili, chissà, magari sarò davvero fortunato! Se non trovo nulla, probabilmente sarà meglio rivolgersi ad un professionista. Non si vuole rompere qualcosa che funziona ancora. Mi fa molto piacere che tu abbia risposto. Buona serata. A presto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VIANOVITO
N8lieWendt
Ciao, ho avuto un problema simile con il mio Mercedes Sprinter Diesel del 2003. Non mi definirei un maestro di meccanica, ma ho una certa esperienza. Nella mia officina, era il cavo di collegamento della pompa o il relè ad essere difettoso. Ho dovuto pagare circa 165 euro per questo. Ha mai controllato il fusibile e i collegamenti? Sarebbe interessante sapere se la vostra ha un problema simile. Quali sono esattamente i sintomi nel tuo Vito?
(community_translated_from_language)