100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

jonas_koenig34

Problemi con il turbo di Audi Q8: Fischio e perdita di potenza

La mia Audi Q8 diesel del 2020 ha iniziato a manifestare diversi sintomi che indicano un problema al sistema turbo. La spia del motore è accesa, l'erogazione di potenza è debole e noto un netto sibilo in accelerazione. Il consumo di carburante è aumentato notevolmente e il motore si blocca occasionalmente al minimo. La diagnostica iniziale suggerisce un problema all'attuatore del turbo che influisce sul controllo della pressione di sovralimentazione. Prima di recarmi in officina, vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili sulla propria Q8. Qual è stato il guasto effettivo nel vostro caso e come è stato risolto? Sono particolarmente interessato alle soluzioni di riparazione e ai costi per essere meglio preparato. Qualcuno ha avuto problemi di controllo dell'accelerazione con sintomi simili e qual è stato l'approccio della vostra officina per risolvere il problema?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

janahuber3

L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi Q7 diesel del 2018. Avendo una certa esperienza con i problemi legati al turbocompressore, ho riconosciuto subito i sintomi, in particolare il caratteristico sibilo in fase di accelerazione. Il problema principale si è rivelato essere una valvola di bypass elettrica difettosa che influenzava l'intero sistema di controllo della pressione di sovralimentazione. Le letture del sensore di pressione erano irregolari, causando una pressione di sovralimentazione irregolare e gli esatti sintomi da voi descritti: erogazione di potenza debole, aumento del consumo di carburante e minimo instabile. Dopo una diagnosi accurata, l'officina ha scoperto che la valvola attuatrice non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, mi è costata 250 euro. La riparazione ha ripristinato il normale controllo della sovralimentazione e ha eliminato tutti i sintomi. Per un confronto più accurato e utile per il tuo caso, potresti condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale della tua Q8, quando sono comparsi per la prima volta questi sintomi, se i sintomi sono costanti o intermittenti, eventuali codici diagnostici della tua centralina, se noti i problemi maggiormente durante le partenze a freddo Questi dettagli aiuterebbero a determinare se i tuoi sintomi di perdita di potenza corrispondono a quelli che ho riscontrato io e se potresti trovarti di fronte allo stesso problema della valvola attuatrice.

(Tradotto da Inglese)

jonas_koenig34 (Autore)

Grazie per le risposte sui problemi del turbocompressore. Ho appena effettuato l'ultimo tagliando a 195524 KM. I sintomi hanno iniziato a manifestarsi gradualmente nelle ultime 3 settimane. La mia scansione OBD mostra il codice di errore P0299 relativo alla pressione di sovralimentazione insufficiente. Il sibilo e la perdita di potenza sono decisamente più evidenti durante le partenze a freddo. La diagnosi dell'attuatore del turbo ha senso alla luce di questi sintomi. Per prima cosa farò controllare il sensore di pressione e la valvola dell'attuatore, poiché sembrano essere punti di guasto comuni. Spero che si tratti solo della valvola di bypass come nel tuo caso e non di una riparazione più estesa del turbocompressore. Vi aggiornerò una volta che l'officina avrà determinato la causa esatta della perdita di potenza e avrà completato la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

janahuber3

Grazie per l'aggiornamento sui sintomi della tua Q8. Il codice P0299 e i problemi di avviamento a freddo sono molto simili ai problemi del turbo della mia Q7 dello scorso anno. La combinazione di pressione di sovralimentazione insufficiente e di quel caratteristico fischio durante le partenze a freddo è un classico segno di guasto della valvola attuatrice. Nel mio caso, la sostituzione della sola valvola attuatrice del turbo non era sufficiente: anche il sensore di pressione si era degradato nel tempo, causando letture imprecise della pressione di sovralimentazione. La sostituzione di entrambi i componenti ha risolto completamente i problemi di controllo della sovralimentazione e ha ripristinato il corretto funzionamento del turbocompressore. Dato che il vostro chilometraggio è vicino al mio quando si è verificato il problema (avevo circa 190000 km) e i sintomi sono quasi identici, suggerisco vivamente di far controllare sia la valvola attuatrice che il sensore di pressione. Nel mio caso, l'intervento completo, comprensivo di entrambi i componenti, è costato circa 400 euro, ma ne è valsa la pena per evitare potenziali danni alla valvola wastegate del turbocompressore dovuti al continuo malfunzionamento. Continuate a monitorare eventuali cambiamenti nei sintomi, in particolare il comportamento all'avviamento a freddo e il fischio. Questi possono indicare se il problema del controllo della pressione di sovralimentazione sta peggiorando.

(Tradotto da Inglese)

jonas_koenig34 (Autore)

I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io. In base al mio attuale chilometraggio di 195524 km e al codice di errore P0299, sembra che i nostri problemi siano molto simili. I problemi di avviamento a freddo e il sibilo indicano sicuramente che il sensore di pressione e l'attuatore del turbo sono i probabili colpevoli. Apprezzo le informazioni dettagliate sulla tua esperienza di riparazione. È bello sapere che la riparazione completa, comprendente la valvola attuatrice e il sensore di pressione, è costata circa 400 euro. Questo aiuta a definire aspettative realistiche per la mia prossima visita in officina. L'insorgenza graduale dei sintomi nell'arco di 3 settimane corrisponde allo schema tipico dei componenti di controllo della sovralimentazione che si guastano. Sicuramente farò controllare sia l'attuatore che il sensore di pressione, poiché la sostituzione di uno solo potrebbe non risolvere completamente i problemi del turbocompressore. Prenoterò l'appuntamento in officina questa settimana e farò in modo che indaghino a fondo sulla perdita di potenza. È rassicurante sapere che questo problema è probabilmente risolvibile senza dover riparare il turbocompressore. Aggiornerò la discussione quando avrò maggiori informazioni sul guasto effettivo e sui costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: