100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

magdalenastern28

Problemi con l'allarme antifurto della Seat Formentor

Sto ufficialmente perdendo la testa. La mia Seat Formentor del 2020 con motore a benzina sta facendo i capricci. Ha quasi 181000 km e improvvisamente l'allarme di sicurezza è completamente inutile. Continua a memorizzare codici di errore e l'intero sistema antifurto è fuori uso. Il mio istinto mi dice che è qualcosa nel controllo dell'allarme, forse legato all'immobilizzatore, ma sono bloccato. Qualcuno ha mai visto qualcosa di simile? Mi sto strappando i capelli per questa situazione di falso allarme.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

norbert_meyer7

Allarme di sicurezza che si comporta in modo strano, eh? Sembra un bel mal di testa. Hai controllato la batteria del telecomando? A volte una batteria scarica può causare problemi strani con l'immobilizzatore.

(Tradotto da Inglese)

magdalenastern28 (Autore)

Batteria del telecomando? Un'idea interessante. Questo causerebbe davvero un malfunzionamento del principale allarme di sicurezza, memorizzando errori e disabilitando l'intero sistema antifurto?

(Tradotto da Inglese)

norbert_meyer7

Sì, è una cosa comune con questi. Ho sentito parlare del sistema di allarme che si confonde quando è codificato per attivare gli indicatori durante il bloccaggio, ma quella funzione non funziona correttamente. Causa ogni sorta di problemi. Probabilmente è meglio portarlo in un'officina, possono riprogrammare il controllo dell'allarme.

(Tradotto da Inglese)

magdalenastern28 (Autore)

Hai ragione! Si è scoperto che l'allarme era codificato per il bloccaggio ottico che non funzionava correttamente. Una rapida riprogrammazione in officina e 45€ dopo, è tutto risolto. Grazie per avermi indicato la giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: