moritzschmitz77
Problemi con l'aria condizionata della Seat Cordoba
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
moritzschmitz77 (Autore)
Interessante. Come hai scoperto che si trattava dell'unità di controllo del climatizzatore? Non vedo perdite di refrigerante evidenti, ma onestamente, non saprei da dove iniziare a cercarne una in particolare. Qualche consiglio?
(Tradotto da Inglese)
philippdragon1
Beh, nel mio caso, hanno eseguito una diagnosi e non hanno trovato perdite. Hanno subito sospettato la centralina, soprattutto con il codice di errore. E sì, la spia di avvertimento è stato un grosso indizio. Vale sicuramente la pena ottenere una seconda opinione, ma se il sistema non sta nemmeno cercando di attivarsi, la centralina è un probabile colpevole. Una perdita di refrigerante di solito porta solo a un raffreddamento scarso, non a un arresto completo. Fai controllare da qualcuno che se ne intende, e preparati purtroppo a una bella spesa.
(Tradotto da Inglese)
moritzschmitz77 (Autore)
L'ho portato in officina, e hai fatto centro. Hanno sostituito l'unità di controllo del climatizzatore, e ora soffia di nuovo aria fredda. L'intera operazione mi è costata circa 980€, una bella mazzata, ma almeno è riparato. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
philippdragon1
Suona simile a quello che è successo con la mia Seat Ibiza. L'aria condizionata si è semplicemente spenta e c'era una strana luce sul cruscotto. Hai controllato perdite di refrigerante? A volte una piccola perdita può causare il guasto del compressore. È una cosa più economica da escludere prima di andare a cercare costose centraline.
(Tradotto da Inglese)