Tammi91
Problemi con la Peugeot 208 Diesel: fumo nero, prestazioni ridotte e aumento del consumo di carburante
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 208 Diesel del 2014 sta riscontrando problemi di fumo nero durante l'accelerazione, riduzione della potenza del motore, funzionamento irregolare e aumento del consumo di carburante. La rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF) non funziona correttamente e si sospetta una bassa pressione nel DPF. Un caso simile suggeriva che un DPF difettoso potesse essere la causa, e si raccomanda di far controllare il DPF e possibilmente il sistema di alimentazione da un meccanico per risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
Tammi91 (community.author)
Grazie per la risposta. La mia 208 Peugeot ha percorso finora 21709 chilometri e l'ultimo tagliando è stato effettuato di recente. Purtroppo non ho mai cambiato il DPF. Non sono sicuro che sia questo il problema o meno, ma inizio a pensare che possa esserlo. Seguirò sicuramente il tuo consiglio e porterò l'auto in officina. Vorrei solo sapere cosa potrebbe essere prima di andare. Ma grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
Hoffi
Certo, sembra una buona idea. Con i sintomi da lei descritti, sembra probabile che si tratti di qualcosa che ha a che fare con il DPF o con il sistema di alimentazione. La mia vecchia Peugeot ha avuto problemi molto simili e alla fine è stato proprio il DPF a dare il colpo di grazia. A posteriori, il meccanico mi ha anche spiegato che la bassa pressione nel filtro antiparticolato diesel è un sintomo tipico come quello da voi descritto. Fortunatamente, nel mio caso si trattava solo del DPF e non del sistema di alimentazione. Con così pochi chilometri all'attivo, è ancora presto per un DPF rotto, ma nulla è impossibile. Io farei sicuramente una prova. Non sprecate altri soldi perché alla fine si è trattato di un problema minore! E la prossima volta prendete più cura della vostra auto! In ogni caso, incrocio le dita e spero che non sia niente di peggio.
(community_translated_from_language)
Tammi91 (community.author)
Salve, grazie per i vostri consigli e incoraggiamenti. La vostra esperienza mi aiuta ad avere più fiducia nell'idea che possa essere effettivamente il DPF a causare il problema. Da quello che hai detto, probabilmente è meglio portare l'auto in officina e far controllare il DPF. È già abbastanza fastidioso che l'auto funzioni male e che il consumo di carburante sia aumentato. Non voglio sprecare altri soldi perché ho ignorato il problema per troppo tempo. In futuro mi prenderò più cura della mia auto e la farò revisionare più regolarmente. È stato molto utile parlare con voi. Grazie ancora per aver trovato il tempo di aiutarmi! Ha davvero migliorato la mia giornata.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
208
Hoffi
Salve, ho poca esperienza con le auto, ma ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 206 Diesel del 2012. Il meccanico della mia officina locale ha scoperto che il filtro antiparticolato era difettoso. Mi è costato 1550 euro per ripararlo. Forse il problema è lo stesso per la vostra auto? Le consiglio di andare in officina e di farlo controllare. Ma per aiutarla meglio, potrei aver bisogno di alcune informazioni aggiuntive sulla sua auto. Quanti chilometri ha percorso finora? Quando è stato sostituito il DPF per l'ultima volta? Ha sostituito di recente altri componenti?
(community_translated_from_language)