100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

FrankBee

Problemi con la spia del motore e possibili guasti al sistema di ventilazione del serbatoio su Seat Cordoba con motore a benzina 2005

Salve, ho un problema con il motore della mia Seat Cordoba a benzina del 2005. La spia del motore è accesa, il motore ha perso potenza, gira in modo irregolare, va a scatti quando si accelera e a volte si spegne al minimo. Sembra anche che stia tremando quando è fermo. Penso che possa trattarsi di un guasto al sistema di ventilazione del serbatoio del carburante. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili e può darmi suggerimenti per la risoluzione dei problemi? Come ha risolto il problema la vostra officina? Vi sarei grato per qualsiasi esperienza.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un motore a benzina Seat Cordoba del 2005 sta presentando problemi come la spia del motore accesa, perdita di potenza, funzionamento irregolare, strattoni durante l'accelerazione e spegnimento al minimo. La causa sospetta è un guasto nel sistema di ventilazione del serbatoio del carburante. Un problema simile è stato risolto sostituendo una valvola bloccata nel sistema di ventilazione del serbatoio, con un costo di circa 200 euro. Si suggerisce di leggere la memoria di guasto per identificare il problema esatto e guidare l'ulteriore risoluzione dei problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ManiBerg

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Seat Ibiza Diesel 2003, non sono un meccanico, ho solo un po' di esperienza con le auto. Quindi posso dirti che ho portato la mia auto in officina e hanno scoperto che la centralina del motore era difettosa (ma questo succede davvero solo in casi molto rari). La riparazione mi è costata 1000 euro. A volte il modo più semplice è lasciare che sia un esperto a fare il lavoro. Avete mai provato a leggere la memoria dei guasti? Potrebbe fornire maggiori dettagli.

(community_translated_from_language)

FrankBee (community.author)

Ciao, grazie per la tua rapida risposta. No, non ho ancora letto la memoria di errore. Buona idea, ci proverò. Forse in questo modo riuscirò a trovare il guasto. A proposito: la mia Cordoba ha già 182468 km e l'ultimo tagliando risale a circa un anno fa. Probabilmente è per questo che non sono così sorpreso che i problemi si presentino ora. Ma 1000 euro sono un bel po', speriamo che non sia la centralina del motore nel mio caso...

(community_translated_from_language)

ManiBerg

Certo, nessun problema. Con questo chilometraggio e l'età dell'auto, le cose possono rompersi - è solo un fatto della vita. Spero che non sia nemmeno la centralina del motore! Forse la lettura della memoria dei guasti ti darà un'idea di cosa potrebbe accadere. Ma per tornare alla domanda iniziale: Quando ho avuto questo guasto al sistema di sfiato del carburante insieme a sintomi simili, il problema era che la valvola era bloccata. Ho portato l'auto in un'officina indipendente e l'hanno sostituita. Mi è costato circa 200 euro. Quindi è possibile che anche nel vostro caso si tratti della valvola. In bocca al lupo per la lettura della memoria guasti, facci sapere cosa ne viene fuori!

(community_translated_from_language)

FrankBee (community.author)

Ciao, grazie ancora per l'aiuto e le informazioni. Sì, le cose possono rompersi in un'auto con così tanti chilometri. La valvola sembra fastidiosa, ma è sempre meglio di una centralina motore rotta. Proverò a leggere la memoria del guasto e vi farò sapere. Spero di riuscire a risolvere il problema! Ciao e a presto.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

CORDOBA