TKoehler
Problemi con la VW Golf Diesel 2015: perdita di potenza, consumi elevati e possibile difetto del sensore di contropressione dei gas di scarico
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una VW Golf Diesel del 2015 ha segnalato problemi tra cui la spia del motore accesa, perdita di potenza, prestazioni del motore irregolari, problemi di rigenerazione del DPF e consumo di carburante elevato. Il proprietario sospettava che la causa fosse un sensore di contropressione di scarico difettoso. Dopo aver consultato altre persone che avevano riscontrato problemi simili, il proprietario ha confermato che il sensore era effettivamente il problema. La sostituzione del sensore ha risolto i problemi, con l'auto che torna a funzionare senza problemi e il consumo di carburante che è tornato alla normalità.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
Maria
Salve, anch'io come voi guido una VW, ma il modello 2012 della Passat. All'ultimo controllo in officina ho riscontrato sintomi simili, spia di controllo motore e perdita di potenza, solo che il mio motore non era ruvido. Alla fine il meccanico ha sostituito il sensore di contropressione dello scarico e il problema è stato risolto. Quindi la sua ipotesi potrebbe essere corretta. È fastidioso quando l'auto ha dei problemi, ma non è nulla di grave e dovrebbe essere abbastanza facile da risolvere. Suggerisco di non rimandare la visita in officina. Buona fortuna e non si preoccupi, andrà tutto bene!
(community_translated_from_language)
TKoehler (community.author)
Ciao, grazie per la segnalazione, è davvero rassicurante. Mi fa piacere sapere che hai affrontato una situazione simile con la tua Passat e che alla fine si trattava solo del sensore di contropressione dello scarico. Hai idea di quanto ti sia costata la sostituzione? Non che il mio meccanico mi stia fregando... E da allora ti è capitato qualcosa di simile o il problema è stato completamente risolto? Grazie!
(community_translated_from_language)
JWeberRacer
Salve, guido un'Audi A3 del 2017 e anch'io ho avuto un problema con il sensore di contropressione dello scarico. Il tutto è stato piuttosto stressante, ma non si è più ripresentato dopo la visita dal meccanico. Ma mi è costato anche un bel po', visto che ho dovuto pagare più di €1300 per riparare il DPF, che è stato fortemente sovrafatturato. Quindi, per tornare alla sua domanda, la sostituzione del sensore non dovrebbe portarla alla rovina, è solo fastidiosa, ma di solito necessaria. Perché non ti fai sentire di nuovo quando senti il meccanico? Non si preoccupi, andrà tutto bene. Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
MorFi92
Ciao a tutti, anch'io guido un diesel, ma una BMW X3 del 2014. L'errore con il sensore di contropressione dei gas di scarico si è verificato a circa 68000 km. I sintomi erano molto simili, consumi elevati e quella maledetta spia del check engine. Nel mio caso, era proprio il sensore di contropressione dei gas di scarico ad aver dato forfait. La sostituzione mi è costata poco più di 300 euro, installazione compresa. Non proprio un affare, ma dopo di che la mia auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Da allora non ho più avuto problemi con il sensore. Quindi non preoccupatevi troppo, anche se è fastidioso, i costi sono solitamente gestibili e il problema si risolve in seguito. Sentiamo cosa succede dopo. Incrocio le dita per te, andrà tutto bene! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
GOLF
TKoehler (community.author)
Ciao a tutti, Grazie mille per il vostro feedback e la vostra esperienza, lo apprezzo molto! È rassicurante sapere che altri hanno avuto lo stesso problema con il sensore di contropressione dei gas di scarico e l'hanno risolto. Le vostre informazioni sui costi mi aiutano ad avere un'idea realistica di ciò che potrei dover affrontare. Ieri sono andato dal meccanico e, guarda un po', era proprio il sensore di contropressione dello scarico a essere rotto. Hanno sostituito il sensore e il tutto mi è costato 340 euro. Sono abbastanza soddisfatto, soprattutto dopo aver sentito che poteva andare molto peggio. Da quando ho riavuto l'auto, funziona di nuovo senza problemi, non ci sono segni di problemi, la spia del motore è spenta e anche il consumo di carburante è diminuito. È una sensazione davvero positiva che tutto sia andato bene e che non ci sia motivo di preoccuparsi. Grazie ancora per tutti i consigli e il supporto! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)