nicoheld7
Problemi con le sospensioni pneumatiche della Skoda Superb
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
nicoheld7 (Autore)
Sì, il lato sinistro era abbastanza ceduto. Sospettavo una perdita, ma non ho trovato segni evidenti. Hai menzionato il compressore che non pompava abbastanza aria. Era quello il problema che avevi, o erano i montanti nel tuo caso?
(Tradotto da Inglese)
susanwagner39
Okay, quindi l'inclinazione è un forte indicatore. La mia era simile, anche se non altrettanto drammatica. Inizialmente pensavo fossero i supporti pneumatici, ma si è scoperto che il compressore stava per cedere. I supporti pneumatici sono fondamentalmente gli ammortizzatori riempiti d'aria invece che d'olio, parte del sistema di sospensione. Se il compressore non funziona correttamente, non può mantenere la pressione. La soluzione migliore è collegarlo a una macchina diagnostica adeguata per individuare il guasto. Un'officina sarà in grado di dirti con certezza se si tratta del compressore, dei supporti o di qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)
nicoheld7 (Autore)
Grazie mille per aver condiviso! Si è rivelato essere un connettore difettoso, proprio come sospettavi. 95€ dopo e la Superb è tornata a funzionare perfettamente. Apprezzo l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
susanwagner39
Ehi, ho avuto un problema simile con la mia Skoda Octavia un po' di tempo fa. Le sospensioni pneumatiche sono impazzite. Quando dici che si inclina, intendi che un lato era visibilmente più basso dell'altro? Potrebbe essere una perdita negli ammortizzatori ad aria stessi, oppure il compressore semplicemente non pompa abbastanza aria. Hai controllato il fusibile del compressore? È la cosa più facile da escludere per prima.
(Tradotto da Inglese)